Inaugurata la sede per la Pastorale Giovanile
Inaugurata la sede per la Pastorale Giovanile
Religioni

“BINARIO 5. Fermate per la vita” una serie di incontri per i giovani dai 18 anni in su

Venerdì 28 febbraio ore 20:00 presso l’Auditorium “Mons. Di Donna”, Andria, primo appuntamento con Giancarlo Visitilli

Il servizio di pastorale giovanile della Diocesi di Andria promuove anche quest'anno: le serate di "BINARIO 5. Fermate per la vita" un percorso pensato per i giovani dai 18 anni in su.
«Ci si rende conto -dichiara don Vito Zinfollino, Responsabile del servizio di pastorale giovanile della Diocesi di Andria- che spesso per motivi di studio o di lavoro, questi giovani sono lasciati a sé stessi, il percorso in atto tende a favorire le relazioni e ad approfondire alcune tematiche che riguardano la fede. Una Chiesa che guarda ai giovani, che cammina con i giovani e che si pone in ascolto».
Venerdì 28 febbraio alle ore 20:00, presso l'Auditorium "Mons. Di Donna", ospite del primo appuntamento sarà Giancarlo Visitilli, giornalista per "La Repubblica" e scrittori fra i più autorevoli e interessanti dell'attuale panorama nazionale.

L'autore, noto ai più per il best-seller "E allora, la felicità, prof?", dialogherà con i presenti in un incontro-testimonianza dal titolo "Vuoi lasciare ai tuoi occhi solo i sogni che non fanno svegliare?", sul tema sempre attuale dell'importanza di custodire e coltivare il desiderio nella percorso di vita dei giovani., in un tempo particolare come il nostro, così segnato dalla disillusione e dall'incapacità di guardare con fiducia il futuro, ma che svela anche germogli di speranza a chi sa riconoscerli.

L'ingresso è gratuito. Le parrocchie e le associazioni giovanili presenti sul territorio diocesano sono invitate a partecipare.



locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • Pastorale Giovanile
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.