Inaugurata la sede per la Pastorale Giovanile
Inaugurata la sede per la Pastorale Giovanile
Religioni

“BINARIO 5. Fermate per la vita” una serie di incontri per i giovani dai 18 anni in su

Venerdì 28 febbraio ore 20:00 presso l’Auditorium “Mons. Di Donna”, Andria, primo appuntamento con Giancarlo Visitilli

Il servizio di pastorale giovanile della Diocesi di Andria promuove anche quest'anno: le serate di "BINARIO 5. Fermate per la vita" un percorso pensato per i giovani dai 18 anni in su.
«Ci si rende conto -dichiara don Vito Zinfollino, Responsabile del servizio di pastorale giovanile della Diocesi di Andria- che spesso per motivi di studio o di lavoro, questi giovani sono lasciati a sé stessi, il percorso in atto tende a favorire le relazioni e ad approfondire alcune tematiche che riguardano la fede. Una Chiesa che guarda ai giovani, che cammina con i giovani e che si pone in ascolto».
Venerdì 28 febbraio alle ore 20:00, presso l'Auditorium "Mons. Di Donna", ospite del primo appuntamento sarà Giancarlo Visitilli, giornalista per "La Repubblica" e scrittori fra i più autorevoli e interessanti dell'attuale panorama nazionale.

L'autore, noto ai più per il best-seller "E allora, la felicità, prof?", dialogherà con i presenti in un incontro-testimonianza dal titolo "Vuoi lasciare ai tuoi occhi solo i sogni che non fanno svegliare?", sul tema sempre attuale dell'importanza di custodire e coltivare il desiderio nella percorso di vita dei giovani., in un tempo particolare come il nostro, così segnato dalla disillusione e dall'incapacità di guardare con fiducia il futuro, ma che svela anche germogli di speranza a chi sa riconoscerli.

L'ingresso è gratuito. Le parrocchie e le associazioni giovanili presenti sul territorio diocesano sono invitate a partecipare.



locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • Pastorale Giovanile
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Il 26 novembre con raduno alle ore 20:00 presso l'Oratorio salesiano
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Sabato 22 novembre, in occasione della memoria di Santa Cecilia, alla chiesa di San Francesco, ore 18
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.