Inaugurata la sede per la Pastorale Giovanile
Inaugurata la sede per la Pastorale Giovanile
Religioni

“BINARIO 5. Fermate per la vita” una serie di incontri per i giovani dai 18 anni in su

Venerdì 28 febbraio ore 20:00 presso l’Auditorium “Mons. Di Donna”, Andria, primo appuntamento con Giancarlo Visitilli

Il servizio di pastorale giovanile della Diocesi di Andria promuove anche quest'anno: le serate di "BINARIO 5. Fermate per la vita" un percorso pensato per i giovani dai 18 anni in su.
«Ci si rende conto -dichiara don Vito Zinfollino, Responsabile del servizio di pastorale giovanile della Diocesi di Andria- che spesso per motivi di studio o di lavoro, questi giovani sono lasciati a sé stessi, il percorso in atto tende a favorire le relazioni e ad approfondire alcune tematiche che riguardano la fede. Una Chiesa che guarda ai giovani, che cammina con i giovani e che si pone in ascolto».
Venerdì 28 febbraio alle ore 20:00, presso l'Auditorium "Mons. Di Donna", ospite del primo appuntamento sarà Giancarlo Visitilli, giornalista per "La Repubblica" e scrittori fra i più autorevoli e interessanti dell'attuale panorama nazionale.

L'autore, noto ai più per il best-seller "E allora, la felicità, prof?", dialogherà con i presenti in un incontro-testimonianza dal titolo "Vuoi lasciare ai tuoi occhi solo i sogni che non fanno svegliare?", sul tema sempre attuale dell'importanza di custodire e coltivare il desiderio nella percorso di vita dei giovani., in un tempo particolare come il nostro, così segnato dalla disillusione e dall'incapacità di guardare con fiducia il futuro, ma che svela anche germogli di speranza a chi sa riconoscerli.

L'ingresso è gratuito. Le parrocchie e le associazioni giovanili presenti sul territorio diocesano sono invitate a partecipare.



locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • Pastorale Giovanile
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.