Sabino Zinni
Sabino Zinni
Politica

Bilancio comunale, Zinni ESP): “100 milioni di debiti e i responsabili dello sfascio esultano”

Il consigliere e capogruppo regionale Sabino Zinni commenta i dati relativi alla situazione finanziaria comunale

"Qualche giorno fa è stato approvato il bilancio e i sospetti sono diventati realtà: il Comune di Andria ha un debito di circa 100 Milioni di euro. E proprio non capisco cosa abbiano da esultare gli ex-consiglieri comunali di maggioranza".

Il consigliere e capogruppo regionale della lista Emiliano Sindaco di Puglia, dottor Sabino Zinni, commenta i dati resi noti dalla gestione commissariale al Comune di Andria e relativi alla situazione finanziaria.

"100 milioni di euro per una città di 100 mila abitanti vuol dire che ogni cittadino - bambini compresi - ha un debito di 1000 euro. Una cifra scandalosa.

Per questo motivo lo stesso Commissario Tufariello ha garantito la copertura solo dei contratti ex-lege, alzando le mani su tutto ciò che attiene i servizi a domanda individuale: trasporti scolastici, mense, asili nido e mercati.
Un debito così alto viene dalla mancata riscossione delle tasse degli ultimi anni, soprattutto quelle riguardanti il servizio rifiuti, su cui presumibilmente abbiamo perso 5 milioni di euro all'anno.

La cosa più grave è che siamo ancora costretti a dire "presumibilmente" perché un vero atto di chiarezza sulla situazione debitoria di Andria non c'è stato.
In sostanza gli andriesi devono iniziare a pagare senza sapere perché. "Pagate i nostri debiti e tacete", questo potrebbe essere lo slogan riassuntivo dei 9 anni del governo di Destra di questa città. E intanto i responsabili dello sfascio esultano".
  • Comune di Andria
  • Sabino Zinni
  • Bilancio Comune di Andria
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.