Sabino Zinni
Sabino Zinni
Politica

Bilancio comunale, Zinni ESP): “100 milioni di debiti e i responsabili dello sfascio esultano”

Il consigliere e capogruppo regionale Sabino Zinni commenta i dati relativi alla situazione finanziaria comunale

"Qualche giorno fa è stato approvato il bilancio e i sospetti sono diventati realtà: il Comune di Andria ha un debito di circa 100 Milioni di euro. E proprio non capisco cosa abbiano da esultare gli ex-consiglieri comunali di maggioranza".

Il consigliere e capogruppo regionale della lista Emiliano Sindaco di Puglia, dottor Sabino Zinni, commenta i dati resi noti dalla gestione commissariale al Comune di Andria e relativi alla situazione finanziaria.

"100 milioni di euro per una città di 100 mila abitanti vuol dire che ogni cittadino - bambini compresi - ha un debito di 1000 euro. Una cifra scandalosa.

Per questo motivo lo stesso Commissario Tufariello ha garantito la copertura solo dei contratti ex-lege, alzando le mani su tutto ciò che attiene i servizi a domanda individuale: trasporti scolastici, mense, asili nido e mercati.
Un debito così alto viene dalla mancata riscossione delle tasse degli ultimi anni, soprattutto quelle riguardanti il servizio rifiuti, su cui presumibilmente abbiamo perso 5 milioni di euro all'anno.

La cosa più grave è che siamo ancora costretti a dire "presumibilmente" perché un vero atto di chiarezza sulla situazione debitoria di Andria non c'è stato.
In sostanza gli andriesi devono iniziare a pagare senza sapere perché. "Pagate i nostri debiti e tacete", questo potrebbe essere lo slogan riassuntivo dei 9 anni del governo di Destra di questa città. E intanto i responsabili dello sfascio esultano".
  • Comune di Andria
  • Sabino Zinni
  • Bilancio Comune di Andria
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.