vino
vino
Territorio

Bene l'export del vino pugliese, mentre calano olio d'oliva e pasta

La pandemia spinge la domanda dei prodotti base della dieta mediterranea Made in Italy nel mondo

Volano le esportazioni del vino pugliese con aumento delle vendite all'estero del 15,3%, mentre segna +6,4% il saldo del commercio estero dei prodotti agricoli. E' quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base dell'analisi dei dati Istat – Coeweb riferiti ai primi 9 mesi del 2021, diffusa in occasione del coordinamento nazionale di Coldiretti Donne Impresa, a cui ha partecipato Josè Rallo, imprenditrice del vino siciliana di Coldiretti, componente del consiglio di amministrazione dell'ICE, agenzia per la promozione all'estero e l'internalizzazione delle imprese italiane.
L'avanzare della campagna vaccinale anti Covid – aggiunge Coldiretti Puglia – ha favorito il ritorno alla vita di comunità e la riapertura dei ristoranti che hanno ripreso slancio dopo un 2020 di sofferenza. La ripresa complessiva delle esportazioni è accompagnata dalla crescita dei consumi interni con un aumento record degli acquisti domestici di vini e spumanti del 21,3% nel primo trimestre del 2021 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, secondo elaborazioni Coldiretti su dati Ismea. Di contro sono in calo del 6,5% - segnala Coldiretti Puglia – le esportazioni di prodotti alimentari, come l'olio extravergine che registra -5,1% e la pasta che vede scendere l'export del -8,8%.
"La pandemia spinge la domanda dei prodotti base della dieta mediterranea Made in Italy nel mondo dove nel 2021 si registra complessivamente il record nelle esportazioni nazionali per frutta, verdura e vino", ha detto Floriana Fanizza, leader regionale e nazionale di Coldiretti Donne Impresa.
Un successo che oggi è sotto attacco a livello internazionale dei sistemi di etichettatura a colori come il Nutriscore francese e quello a semaforo inglese che promuovono cibi spazzatura con edulcoranti al posto dello zucchero e sfavoriscono elisir di lunga vita come l'olio extravergine di oliva considerato il simbolo della dieta mediterranea, ma anche dalla proposta UE di aumentare le tasse sul vino.
Per questo Josè Rallo ha spiegato quanto sia strategico lo sviluppo dell'export, illustrando le opportunità messe in campo da ICE "dai nuovi servizi digitali per sostenere le pmi nell'e-commerce, sulle piattaforme e nei contatti con i marketplace, offrendo anche servizi gratuiti alle imprese con meno di 100 dipendenti, per le quali una webcam è talvolta l'unico modo per entrare in contatto con i mercati", ha detto Rallo.
Per sostenere il trend di crescita dell'enogastronomia Made in Italy serve anche agire sui ritardi strutturali dell'Italia e sbloccare tutte le infrastrutture che migliorerebbero i collegamenti tra Sud e Nord del Paese, ma anche con il resto del mondo per via marittima e ferroviaria in alta velocità, con una rete di snodi composta da aeroporti, treni e cargo. Una mancanza che ogni anno – conclude Coldiretti Puglia – rappresenta per il nostro Paese un danno in termini di minor opportunità di export al quale si aggiunge il maggior costo della "bolletta logistica" legata ai trasporti e alla movimentazione delle merci.
  • regione puglia
  • coldiretti
  • vino nero di troia
  • Vino
Altri contenuti a tema
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Ora solare, Coldiretti Puglia, a rischio 500mila pugliesi per insonnia Ora solare, Coldiretti Puglia, a rischio 500mila pugliesi per insonnia Ecco il menu contro ‘jet lag da cuscino’
Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Coldiretti: "Un ruolo importante per la salute che è stato riconosciuto da oltre un decennio dalla dieta mediterranea"
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.