Ferrotramviaria Bari Nord
Ferrotramviaria Bari Nord
Territorio

Bari-Barletta, due nuovi collegamenti targati Ferrotramviaria

Elettrotreni di ultima generazione, spazio per biciclette nei convogli

Due elettrotreni di nuova generazione per collegare l'aeroporto di Bari e Barletta, con 450 posti per passeggeri: questi i nuovi arrivi nella flotta Ferrotramviaria – Ferrovie del Nord Barese. L'inaugurazione dei due convogli è avvenuta ieri alla presenza dell'assessore alla Mobilità e trasporti della Regione Puglia, Giovanni Giannini e del direttore generale di Ferrotramviaria S.p.A., Massimo Nitti: gialli e con onda grigia, i treni di ultima generazione presentano anche un'area dedicata alle biciclette. I due nuovi treni, consegnati a settembre, sono i primi di una serie di cinque; gli altri tre entreranno in esercizio nel 2015 e saranno a loro volta impiegati sulla stessa linea, portando così complessivamente a nove il numero dei convogli che presentano l'entrata a raso rispetto alla banchina, a riprova della grande attenzione e del rispetto che la Ferrotramviaria ha nei confronti dell'utenza con mobilità ridotta. Con l'entrata in esercizio degli ETR 452 Civity sale a 18 il numero dei treni di ultima generazione della flotta Ferrotramviaria – Ferrovie del Nord Barese.

La novità principale è costituita dalla presenza dell'incarrozzamento a raso, proprio per consentire un agevole transito alle persone diversamente abili: sono le principali caratteristiche dei due nuovi elettrotreni ETR 452 Civity (prodotti dall'azienda spagnola "CAF") di ultima generazione, da oggi in esercizio sulla linea FR2 delle Ferrovie del Nord Barese, quella che collega la stazione di Bari Centrale a Barletta passando per l'aeroporto internazionale "Karol Woytjla".

Ciascuno dei due elettrotreni è composto da quattro vetture collegate tra loro mediante un corridoio senza porte. Gli elettrotreni sono dotati di impianto di climatizzazione, con regolazione automatica della temperatura in relazione alle condizioni del clima all'esterno e, per garantire la massima sicurezza,di un impianto di informazione al pubblico e un sistema di video sorveglianza con telecamere interne e monitor di controllo. Elemento di rottura è la compatibilità dei treni con le linee targate Trenitalia, elemento consono al panorama volto all'interoperabilità ferroviaria voluto dalla Regione.

Servizio a cura di Luca Guerra per BarlettaViva
  • Ferrovia Bari-Nord
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Trasporti, l’assessore Ciliento alla presentazione mercoledì 22 gennaio, presso la stazione di Andria Sud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.