Banca Vuota
Banca Vuota
Vita di città

Banca GBM: trasferimento sede da Bari a Roma, preoccupazione della CGIL

L'istituto di credito ha filiali nelle città di Andria e Barletta con trenta dipendenti

La GBM Banca ha deciso di trasferire la propria sede legale da Bari a Roma pur avendo già una filiale dell'istituto di credito nella Capitale. Oltre al capoluogo pugliese, infatti, la Banca ha sedi nelle Città di Andria e Barletta. Circa una trentina i dipendenti dell'istituto di credito e preoccupazione da parte della Fisac CGIL della BAT per una decisione mal comunicata proprio alle organizzazioni sindacali. Ufficialmente si tratta di un trasferimento per meri motivi pratici e di opportunità commerciali, ma i sindacati temono che vi siano altre decisioni imminenti che mettano a rischio il futuro occupazionale dei dipendenti.

«L'organizzazione sindacale non è stata ufficialmente informata dai vertici del Gruppo di questa novità che desta naturalmente perplessità e preoccupazione sul futuro lavorativo dei trenta dipendenti attualmente impiegati nella banca - dice il segretario generale della Fisac Cgil di Barletta Andria Trani, Michele Zingariello - Non vorremmo che tale decisione sia preludio di scenari futuri come, per esempio, il trasferimento di una parte dei dipendenti a Roma o il disimpegno delle attività in sedi attualmente operative nella Sesta Provincia. A breve chiederemo un incontro con i vertici del Gruppo affinché attorno ad un tavolo possano essere chiariti tutti gli aspetti di tale operazione e, soprattutto, il futuro della GBM Banca in Puglia. Siamo disponibili al dialogo, così come lo siamo sempre stati, pur avendo sino ad oggi incontrato poche volte e con poca fattiva collaborazione dei vertici della banca. Assieme al segretario della Fisac Puglia, Mario Gentile ed a Lia Lopez, segretario generale della Fisac Bari – conclude Zingariello – garantiamo tutto il nostro impegno e sostegno nella difesa dei diritti dei lavoratori e nella salvaguardia del loro futuro occupazionale, con l'augurio che non debbano subire alcuna conseguenza derivante dalla decisone sul trasferimento della sede legale».
  • banca andria
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.