3place in un'azione di cleanup nel
3place in un'azione di cleanup nel "nuovo" bosco urbano di Andria
Vita di città

Azione di cleanup al “nuovo” bosco urbano di Andria

3place: «Ciò che è stato raccolto è raccapriciante: sacchi di cemento, plastica e polistirolo, vasi di piante e rifiuti di vario genere»

Una nuova azione di raccolta rifiuti è avvenuta ieri (10 novembre) da parte dei volontari di 3place. Questa volta hanno agito nel terreno cui sorgerà il nuovo Bosco Urbano, progetto del Forum Ricoreda Rispetta Andria e che coinvolgerà diverse parti sociali della città di Andria.

Il nuovo Bosco avrà luogo nel fossato della Villa di Ceci in Via Ceruti e ieri (10 novembre) in maniera volontaria si sono riunite in ben 8 persone ed hanno ripulito l'area.

«Ciò che abbiamo raccolto e ciò che abbiamo trovato è raccapricciante» dichiara 3place «10 sacchi raccolti tra cui: sacchi di cemento, plastica e polistirolo, vasi di piante e rifiuti di vario genere. Grazie ad Anna, Emanuella, Maurizio ed il suo amico, Ambrogio, Gianni, Riccardo e Francesco. Grazie alla rappresentanza del Forum Ricorda Rispetta Andria».

Conclude «Prendersi cura della propria città a livello locale, e del Pianeta a livello globale, vuol dire agire. Nella speranza di trasformare questo pezzettino di terra in un luogo meraviglioso, intanto prendiamocene cura sin da oggi».
3place in un'azione di cleanup nel "nuovo" bosco urbano di Andria3place in un'azione di cleanup nel "nuovo" bosco urbano di Andria3place in un'azione di cleanup nel "nuovo" bosco urbano di Andria3place in un'azione di cleanup nel "nuovo" bosco urbano di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • 3place
Altri contenuti a tema
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.