Scuola chiusa
Scuola chiusa
Politica

Azione Andria: "Dal dimensionamento al ridimensionamento"  

La nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo

"Il pasticcio del dimensionamento scolastico non può rimanere senza conseguenze politiche indipendentemente da come finirà la vicenda dello scorporo della scuola Carella dall'Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro: chi ha sbagliato è giusto che vada a casa.

Lo ribadiamo: il tutto parte dalla delibera di Giunta Comunale n. 163 del 26/09/2023 con la previsione di nove istituti comprensivi che ha frammentato molte scuole andriesi compromettendo quella continuità didattico-pedagogica che ha ispirato e supportato la formazione degli istituti Comprensivi.

La soluzione migliore era quella approvata lo scorso anno inizialmente dalla Regione con otto istituti comprensivi perché nella nostra città esistono solo OTTO edifici ospitanti le classi di scuola media.

Gli attori e, soprattutto, le attrici di questa vicenda chiedano scusa e si dedichino ad altro per il futuro perché il danno creato è irreparabile ormai!!!" è la nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo.
  • Comune di Andria
  • antonio nespoli
  • dimensionamento scolastico
  • gianluca grumo
  • Azione Bat
Altri contenuti a tema
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” I pagamenti dovranno essere effettuati contestualmente alla presentazione della pratica
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.