Consiglio Regionale della Puglia
Consiglio Regionale della Puglia
Politica

Regione Puglia, avviate procedure per richiesta stato di calamità in agricoltura

Emiliano: «Eventi di questo genere sempre più frequenti, ora valutiamo i danni»

«Le difficili condizioni del maltempo e le alluvioni di questi ultimi giorni, nel tarantino, come nel foggiano e in altre zone della Puglia, hanno messo in ginocchio colture e terreni, e rischiano di gravare ulteriormente sull'intero sistema agricolo. I nostri Uffici tecnici stanno operando un monitoraggio attento dei danni al fine di attivare tutte le procedure a supporto del comparto». Così il presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, sul maltempo di questi giorni nell'intero territorio pugliese.

Lo stesso Emiliano sottolinea che «in conformità con tutte le procedure di verifica, la Regione Puglia chiederà l'attivazione della procedura per la richiesta dello stato di calamità al Ministero". "Purtroppo – spiega Emiliano – eventi alluvionali di questo tipo sono sempre più frequenti e problematici. Per questo motivo nel corso della negoziazione del PSR 2014-2020 abbiamo previsto con la Misura 5.1 aiuti per il ripristino del potenziale produttivo per quelle imprese colpite da eventi straordinari. Non appena approvato il PSR, tale Misura sarà attivata nell'immediato con l'obiettivo di supportare gli agricoltori a far fronte a queste emergenze».
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.