Campionato italiano di rally di volo a motore
Campionato italiano di rally di volo a motore
Attualità

Attraverserà anche il cielo di Andria, il campionato italiano di rally di volo a motore

Arriva in Puglia la quarta tappa della manifestazione organizzata dall’Aeroclub d’Italia

Arriva in Puglia la quarta tappa del campionato italiano di rally aereo a motore organizzato dall'Aeroclub d'Italia. L'appuntamento è per sabato 29 giugno, con la premiazione in programma alle 14 nella sede dell'Aeroclub di Bari, in viale Enzo Ferrari, a poche centinaia di metri dall'aeroporto Karol Wojtyla.
Sono 11 gli equipaggi attesi nel complesso – quattro i baresi, gli altri in arrivo da Roma, Ravenna, Latina e Viterbo – che si sfideranno nei cieli della Capitanata e della Bat per contendere ai padroni di casa il titolo di campione italiano conquistato nel 2018, nella categoria volo a squadre (la Coppa Team), come in quelle dei piloti e dei navigatori. «Siamo lieti di poter ospitare questa importante manifestazione sportiva nel 90esimo anniversario del nostro club. È un'occasione per far crescere l'interesse per il volo e il mondo dell'aviazione, con un pizzico di sana competizione», commenta il presidente Gianfrancesco Pesce.

I velivoli in lizza sorvoleranno i cieli della Capitanata e della Bat durante la gara, «che consiste – aggiunge il presidente – nel completare nel minor tempo possibile un circuito di volo definito da alcuni punti della zona». Saranno sorvolati i comuni di Foggia, Ortanova, Cerignola, Andria-Montegrosso, Barletta, Canosa, Trani e Trinitapoli.

La gara pugliese – il 3° Apulia rally aereo – è la quarta del campionato italiano iniziato l'8 giugno scorso ad Arezzo, in cui i tre equipaggi dell'Aeroclub di Bari hanno primeggiato sugli 11 schierati. Ai comandi dei velivoli di aviazione generale Tampico TB9 i piloti Leonardo Carella, Wladimir Lorusso, Andrea Clemente, Michele Augello, Andrea Biondo e lo stesso Pesce.
«È stata una tappa impegnativa come al solito, perché prevedeva il sorvolo di specifici punti sul territorio della Valdichiana tra le provincie di Arezzo e Siena, seguendo una road map con tempi e rotte stabilite prima del decollo», aggiunge il presidente del club. Gli equipaggi baresi si sono classificati al secondo posto (Clemente-Augello), poi al quarto e quinto posto (Pesce-Biondo e Carella-Lorusso).

Mentre nella speciale classifica per squadre l'Aeroclub di Bari si è piazzato sul gradino più alto del podio, confermando la leadership conquistata nel 2018.
Anche nella seconda e terza tappa del campionato, il 15 e 16 giugno a Lugo e Ravenna, i piloti ai comandi dei due Tampico TB9 in forza a Bari hanno guadagnato i gradini più alti del podio: medaglia d'argento sia a Lugo e sia Ravenna per la coppia Braico-Biondo; bronzo a Lugo per Clemente-Augiello, che hanno dovuto far rientro al campo di volo di Ravenna per motivi tecnici. Venerdì 29 tocca alla Puglia. Poi sarà la volta di Palermo, con la quinta e ultima gara del campionato in calendario per il 20 luglio.
Campionato italiano di rally di volo a motoreCampionato italiano di rally di volo a motore
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Record di presenze negli agriturismo
Cibo e territorio: “Il futuro del turismo enogastronomico in Puglia” Cibo e territorio: “Il futuro del turismo enogastronomico in Puglia” L’esperienza di Andria protagonista all’Università di Bari
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.