Polizia locale Canosa di Puglia
Polizia locale Canosa di Puglia
Enti locali

Assunzione a Canosa di Puglia del Dirigente Comandante della Polizia Locale

Le domande devono pervenire entro le ore 12 del 4 maggio

Il Comune di Canosa di Puglia, all'esito dell'approvazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione Provvisorio 2023-2025 (P.I.A.O.), ha pubblicato l'avviso di Selezione Pubblica dello scorso 20 aprile con il quale intende procedere alla selezione pubblica comparativa per la copertura, tramite contratto di lavoro a tempo determinato ex art. 110, comma 1, D.Lgs. n. 267/2000, per la durata di anni tre, di un posto di Dirigente Comandante di Polizia Locale.

Oltre ai requisiti generali per la candidatura espressamente previsti al punto 1 dell'Avviso Pubblico, tra i requisiti specifici (punto 2) è richiesto, quale titolo di studio il Diploma di Laurea in Giurisprudenza o equipollente, conseguito ai sensi dell'Ordinamento Universitario Previgente al D.M. 28.11.2000, ovvero
Laurea Specialistica di cui al D.M. 28.11.2000, ovvero Laurea Magistrale in Giurisprudenza di cui al D.M. 25.11.2005, il possesso all'abilitazione all'uso della armi da fuoco di servizio e degli ulteriori requisiti previsti​ dalle legge per il conferimento da parte del Prefetto della qualità di Agente della Pubblica Sicurezza.
In particolare sono richieste: capacità decisionali, di gestione, organizzative e relazionali. Le domande di ammissione alla selezione, da redigersi sulla base del form presente su INPA (Porta di accesso per il reclutamento del personale della P.A. rivolta ai cittadini e alle Pubbliche Amministrazioni) al link https://www.inpa.gov.it devono pervenire tramite lo stesso sistema operativo a pena di esclusione entro il termine del 04.05.2023 ore 12.00.
Per ulteriori informazioni si invita alla consultazione dell'avviso pubblicato all'albo on-line del Comune di Canosa di Puglia e sul sito web istituzionale del Comune.
« Investire nella qualità della pubblica Amministrazione – afferma il consigliere delegato alle Risorse Umane, aAvv. Mariangela Malcangio - è indispensabile per dare efficacia ed efficienza all'azione pubblica. Solo puntando sulle professionalità, incentivando gli effettivi meriti e risultati, dando strumenti formativi e tecnologici adeguati si può riformare il pubblico impiego».
  • concorso polizia municipale
  • polizia municipale
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Diverse violazioni del Codice della Strada che confermano l'estensione del fenomeno
A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni È accaduto intorno alle 15.30 ieri pomeriggio. Sul posto la Polizia locale ed il 118
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.