Tribunale di Trani. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Tribunale di Trani. Foto Vincenzo Cassano
Cronaca

Assolta la maestra della "Borsellino" accusata di maltrattamenti aggravati nei confronti di alcuni suoi alunni

Nel maggio del 2015 la docente era finita agli arresti domiciliari per alcuni giorni

Il Giudice per l'udienza preliminare del Tribunale di Trani, Angela Schiralli ha assolto con formula piena l'insegnate 56enne andriese Filomena Cusmai accusata di maltrattamenti aggravati ai danni di alcuni suoi alunni di una classe della scuola elementare "Paolo Borsellino" di Andria.

Come si ricorderà, alla fine di maggio 2015 la maestra era finita agli arresti domiciliari per alcuni giorni; misura poi sostituita dal Giudice per le indagini preliminari Maria Grazia Caserta (che aveva accolto la richiesta d'arresto del pubblico ministero Simona Merra) con la sospensione per un mese "dall'attività della funzione di docente presso le scuole pubbliche e private e da tutte le attività e servizi inerenti il predetto ufficio".

L'insegnate, difesa dall'avvocato Carmine Di Paola, ha sempre respinto le accuse ma per l'intero giudizio di primo grado la Cusmai è rimasta sospesa dall'attività lavorativa.
Il pm Merra aveva chiesto al Gup la condanna dell'insegnante e le parti civili – i genitori di 6 alunni - la condanna al risarcimento danni.
L'inchiesta partì dalla denuncia dei genitori di un bambino che al momento dell'arresto non era più suo alunno, essendosi trasferito in un'altra scuola primaria.
  • Scuola
  • tribunale di trani
  • Bambini
Altri contenuti a tema
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Lettera aperta ai referenti istituzionali ed alla comunità locale
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
“Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale Appuntamento a martedì 29 luglio, alle ore 10
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.