Ottavio Narracci, Commissario Straordinario della ASL BT
Ottavio Narracci, Commissario Straordinario della ASL BT
Territorio

Asl Bt, una struttura sanitaria polifunzionale in via Castel del Monte

Narracci: «Il progetto preliminare c'è, cercheremo di spostare la Direzione Generale»

Ieri la firma di un protocollo d'intesa in Regione Puglia, oggi si comprende meglio la portata di un accordo che, come spiega Ottavio Narracci Direttore Generale della Asl BT, «cambierà profondamente il volto dell'assistenza sanitaria sul nostro territorio». Per attuare questa sorta di rivoluzione territoriale della sanità vi è l'accordo siglato con l'Assessorato alla Sanità della Puglia che permetterà, entro fine 2015, l'iniezione sul territorio di risorse per 60 milioni di euro divise in innovazione tecnologica e riqualificazione strutturale. Tra i 40 milioni di euro dedicati alle strutture, ve ne saranno ben 9 destinati ad un progetto che prevede la realizzazione di una struttura sanitaria polifunzionale in via Castel del Monte ad Andria in cui accorpare tutti i servizi territoriali della città. Una struttura nella quale vi potrebbe anche essere la nuova sede della Direzione Generale, come spiega Narracci, ponendo fine ad una lunga querelle con il Comune di Andria per la proprietà di via Fornaci, attuale sede degli uffici della ASL BT.

«Per Andria abbiamo riservato un'attenzione particolare. Per il nuovo Ospedale dobbiamo attendere indicazioni da parte della Regione Puglia - ha detto Narracci - ma questi finanziamenti POR ci permettono di svincolare una struttura snella e complessiva che prevede un polo sanitario territoriale dove trovare poliambulatori e servizi di vario genere. Il tutto nasce nell'obiettivo essenziale di costruire strutture di proprietà aziendale per abbattere i costi di fitto. Proprio in quella sede vedremo se riusciremo a trasferire anche gli uffici della Direzione Generale». Tempistiche ristrette quelle che vedono all'opera gli uffici tecnici dell'ASL: «Siamo già al lavoro per far si che entro fine 2015 la maggior parte di queste progettualità siano già avviate - ha concluso Narracci - per la struttura di via Castel del Monte esiste già un progetto preliminare predisposto dalla nostra area tecnica. Per le infrastrutture tecnologiche, invece, dobbiamo al più presto completare le procedure per i bandi di gara per l'acquisto in modo da non perdere assolutamente questi preziosi ed importanti finanziamenti europei».
Carico il lettore video...
  • asl bat
  • ottavio narracci
Altri contenuti a tema
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Presso il PTA di Trani, all'UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Responsabile il dott. Domenico Carrara: da aprile 100 visite
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.