Terre di Traiano Andria
Terre di Traiano Andria
Scuola e Lavoro

Arriva ad Andria per la prima volta un corso di alta specializzazione di livello universitario

Ultima settimana per iscriversi ai percorsi dell’ITS Turismo Puglia

L'Istituto Tecnico Superiore per il Turismo della Puglia rappresenta una proposta di eccellenza nel panorama dell'Alta Formazione sull'Ospitalità italiana e sulla valorizzazione e gestione dei Beni Culturali e dell'Industria Creativa.

Il corso in avvio ad Andria entro il 31 ottobre p.v., che sarà curato dal docente universitario di origini andriesi, prof. Savino Santovito, sarà dedicato a "Strategie di sviluppo sostenibile e gestione digitale e reale dell'imprenditorialità turistica" e ha una durata di 2000 ore totali, di cui circa 900 di stage in aziende di eccellenza, già partner della Fondazione, in Italia e/o all'estero.

La didattica prevede diversi laboratori, case studies anche in contesti lavorativi, attività seminariali, visite didattiche e aziendali, partecipazione a progetti di ricerca applicata in azienda ed in centri di ricerca e project work.

Le docenze sono svolte per oltre il 60% da professionisti ed esperti provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni con esperienza pluriennale.

I destinatari sono giovani e adulti con:
· Diploma di scuola superiore
· conoscenza lingua inglese di base
· competenze informatiche di base
· interesse per il settore del Turismo e dell'Ospitalità in cui inserirsi professionalmente in maniera qualificata

La partecipazione alle prove di selezione al corso ITS è subordinata alla presentazione, entro il 13 ottobre 2018, della domanda di ammissione redatta sull'apposito "Modulo A" scaricabile sul sito della Fondazione www.itsturismopuglia.gov.it insieme al Bando di selezione.

Per maggiori informazioni contattare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17,30 ai seguenti recapiti:
ITS Turismo Puglia
Mediateca Officine Cantelmo, Lecce
segretariatogenerale@itsturismopuglia.gov.it
388 4376077 - 338 7585139

La Fondazione "Istituto Tecnico Superiore per l'Industria dell'Ospitalità e del Turismo Allargato della Puglia", è il nuovo canale ordinamentale di alta formazione terziaria (post-diploma) professionalizzante del MIUR , istituito a Lecce nel 2015 nel settore Turismo e Beni Culturali.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Record di presenze negli agriturismo
Cibo e territorio: “Il futuro del turismo enogastronomico in Puglia” Cibo e territorio: “Il futuro del turismo enogastronomico in Puglia” L’esperienza di Andria protagonista all’Università di Bari
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.