Terre di Traiano Andria
Terre di Traiano Andria
Scuola e Lavoro

Arriva ad Andria per la prima volta un corso di alta specializzazione di livello universitario

Ultima settimana per iscriversi ai percorsi dell’ITS Turismo Puglia

L'Istituto Tecnico Superiore per il Turismo della Puglia rappresenta una proposta di eccellenza nel panorama dell'Alta Formazione sull'Ospitalità italiana e sulla valorizzazione e gestione dei Beni Culturali e dell'Industria Creativa.

Il corso in avvio ad Andria entro il 31 ottobre p.v., che sarà curato dal docente universitario di origini andriesi, prof. Savino Santovito, sarà dedicato a "Strategie di sviluppo sostenibile e gestione digitale e reale dell'imprenditorialità turistica" e ha una durata di 2000 ore totali, di cui circa 900 di stage in aziende di eccellenza, già partner della Fondazione, in Italia e/o all'estero.

La didattica prevede diversi laboratori, case studies anche in contesti lavorativi, attività seminariali, visite didattiche e aziendali, partecipazione a progetti di ricerca applicata in azienda ed in centri di ricerca e project work.

Le docenze sono svolte per oltre il 60% da professionisti ed esperti provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni con esperienza pluriennale.

I destinatari sono giovani e adulti con:
· Diploma di scuola superiore
· conoscenza lingua inglese di base
· competenze informatiche di base
· interesse per il settore del Turismo e dell'Ospitalità in cui inserirsi professionalmente in maniera qualificata

La partecipazione alle prove di selezione al corso ITS è subordinata alla presentazione, entro il 13 ottobre 2018, della domanda di ammissione redatta sull'apposito "Modulo A" scaricabile sul sito della Fondazione www.itsturismopuglia.gov.it insieme al Bando di selezione.

Per maggiori informazioni contattare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17,30 ai seguenti recapiti:
ITS Turismo Puglia
Mediateca Officine Cantelmo, Lecce
segretariatogenerale@itsturismopuglia.gov.it
388 4376077 - 338 7585139

La Fondazione "Istituto Tecnico Superiore per l'Industria dell'Ospitalità e del Turismo Allargato della Puglia", è il nuovo canale ordinamentale di alta formazione terziaria (post-diploma) professionalizzante del MIUR , istituito a Lecce nel 2015 nel settore Turismo e Beni Culturali.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Le Giornate FAI d’Autunno si svolgono sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo Sono 15,3 mila i posti letto, 1.877 le piazzole di agricampeggio, 28 mila posti tavola e 443 gli agriturismi
Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Ha ospitato Davide Fiz, Ambasciatore dell’Associazione Europea Vie Francigene. A giorni anche un gruppo di 20 pellegrini del CAI provenienti dal Nord
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.