Carabinieri forestali
Carabinieri forestali
Territorio

Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale

Intesa biennale 2025-2026 da 350mila euro per rafforzare i controlli

La Giunta regionale della Puglia ha approvato lo schema di Accordo tra la Regione Puglia e il Comando Regione Carabinieri Forestale "Puglia", volto a rafforzare la sorveglianza, la prevenzione e la tutela ambientale all'interno delle aree naturali protette regionali.

L'intesa, che avrà validità per il biennio 2025-2026, prevede un contributo complessivo regionale di 350.000 euro destinato al Comando dei Carabinieri Forestali, per sostenere le attività operative di controllo, monitoraggio e valorizzazione delle aree protette e della Rete Natura 2000.

Attraverso questa collaborazione, la Regione Puglia intende potenziare le azioni di prevenzione degli incendi boschivi, la vigilanza sul rispetto delle norme di tutela ambientale e la salvaguardia della fauna selvatica, garantendo un presidio capillare su tutto il territorio.

L'accordo prevede anche iniziative congiunte di educazione e sensibilizzazione ambientale, volte a promuovere una maggiore consapevolezza tra i cittadini sulla necessità di preservare il patrimonio naturale regionale.

Per l'assessora all'Ambiente della Regione Puglia questo accordo consolida una collaborazione strategica con i Carabinieri Forestali, che da sempre garantiscono un presidio essenziale per la tutela dell'ambiente e del patrimonio naturale della Puglia. L'intesa rafforza la capacità della Regione di agire in modo coordinato per la conservazione delle aree protette e la prevenzione dei rischi ambientali, unendo competenze, risorse e impegno a servizio della collettività. Si tratta di un passo importante nella direzione di una gestione responsabile e integrata del territorio, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e tutela della biodiversità che la Regione Puglia persegue con continuità.

La cooperazione tra Regione e Comando Forestale rappresenta un modello di collaborazione interistituzionale, finalizzato a un controllo più efficace del territorio e alla gestione sostenibile delle risorse naturali, nell'ottica della prevenzione dei rischi ambientali e del mantenimento della biodiversità.
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Epifania 2025: speranza e natura con i Carabinieri Forestali Epifania 2025: speranza e natura con i Carabinieri Forestali Tanti bambini ricoverati negli ospedali e nelle case-famiglia di ttuta Italia riceveranno doni e attenzioni
Natale Sicuro: I Carabinieri intensificano i controlli Natale Sicuro: I Carabinieri intensificano i controlli Rafforzato il dispositivo di controllo del territorio per garantire maggiore sicurezza ai cittadini
Un albero per la salute: 29 ottobre al Bonomo di Andria ci sarà la messa a dimora di tre alberi Un albero per la salute: 29 ottobre al Bonomo di Andria ci sarà la messa a dimora di tre alberi Presentazione del progetto nazionale dell’Arma dei Carabinieri e della FADOI
A Castel del Monte il Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri A Castel del Monte il Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri Nell'ambito di una visita programmata ai reparti presenti nel territorio pugliese
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.