A Castel del Monte il Comandante delle Unità Forestali dei Carabinieri
A Castel del Monte il Comandante delle Unità Forestali dei Carabinieri
Cronaca

A Castel del Monte il Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri

Nell'ambito di una visita programmata ai reparti presenti nel territorio pugliese

Nella giornata odierna il Generale di Corpo d'Armata Andrea Rispoli, Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (CUFA), ha visitato la sede del Comando Regione Carabinieri Forestale "Puglia" ubicata nel Palazzo Agricoltura della Regione Puglia – Lungomare Nazario Sauro in Bari.
Ad accoglierlo il Comandante del Comando Regione Carabinieri Forestale "Puglia" Colonnello Angelo Vita e una cospicua rappresentanza del personale in servizio nei reparti Carabinieri della specialità e della provincia e dell'Associazione Nazionale Forestali in congedo e dei delegati delle Associazioni Professionali a Carattere Militare.

Alla presenza degli Ufficiali, dei Comandanti di Nucleo e del personale dei vari ruoli, il Comandante della Regione, nell'illustrare i dati dell'attività operativa, ha sottolineato l'incisività dell'azione di prevenzione e repressione svolta dai Reparti dipendenti anche nel corso dell'anno con più di 56.000 controlli svolti, 1.149 reati perseguiti e più di 3.300.000,00 euro di sanzioni amministrative accertate.
Il Gen. C.A. Andrea Rispoli, nella circostanza, ha rivolto espressioni di riconoscenza e ringraziato il personale per l'impegno profuso nelle attività di contrasto a ogni forma di aggressione al territorio, evidenziando il ruolo dell'Arma Forestale quale "Comparto di eccellenza dei Carabinieri difensori della natura e garanti della sostenibilità, intesa come bene costituzionalmente protetto anche a beneficio delle future generazioni".
Nella stessa giornata, oltre al Gen. B. Ubaldo Del Monaco, Comandante del Comando Legione Carabinieri "Puglia" il Gen. C.A. Rispoli ha incontrato le autorità di Bari, Sig Prefetto S.E. Dott. Francesco Russo e Sig. Procuratore Generale dott. Leonardo Leone De Castris, accompagnato dal Comandante della Regione Carabinieri Forestale Colonnello Angelo Vita, con il quale è stata richiamata l'apprezzabile azione preventiva di vigilanza e controllo da parte dei Carabinieri forestali.

A riceverlo presso la sede del Nucleo Tutela Agroalimentare e Ambientale di Bari (TAGA) il Comandante Ten. Col. Cristian Buttazzo di Salerno. Il Generale ha sottolineato l'importanza della "piena consapevolezza della nostra missione" sviluppatasi attraverso il potenziamento della Specialità del CUFA in seno all'Arma dei Carabinieri. A seguire ha fatto visita al Nucleo Operativo Ecologico di Bari (NOE). Ad attenderlo il Comandante Ten. Giovanni Forte ed una schiera del personale operante nel Nucleo.

Dopo aver lasciato Bari, il Gen. C.A. Rispoli si è recato nel cuore della Murgia in visita a Castel del Monte, struttura "Federiciana" patrimonio dell'Unesco e capolavoro unico dell'architettura medioevale in Puglia. Ad accoglierlo, tra gli altri il Comandante del Reparto Carabinieri Forestali del parco dell'alta Murgia e parco del Gargano, Ten. Col. Giuliano Palomba ed il Presidente del Parco nazionale dell'alta Murgia, Francesco Tarantini.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.