Esplosione bancomat ad Andria: colpita la Posta di via Trani
Esplosione bancomat ad Andria: colpita la Posta di via Trani
Attualità

Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto

A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune

Tre su sei: sono gli uffici postali rimasti attivi nella Città fidelis da quando sono letteralmente "saltati in aria" i due postamat della filiale di via Trani -il 4 maggio scorso- e quello di via Padre Savarese, appena qualche giorno fa, esattamente alla vigilia di Ferragosto.

Per una città di oltre 90mila abitanti co capoluogo di provincia la dotazione di sportelli di Poste Italiane è veramente risicata. Alle tre filiali oggi in funzione, potrebbe aggiungersi la riapertura dell'Ufficio Business che si trova su via Trani, ma al momento la Direzione provinciale di Poste Italiane di Bari non intende adottare questa soluzione.

In totale tre uffici postali sorprendentemente chiusi, di cui non è dato di sapere, ad oggi, la data della loro riapertura. Ne sanno qualcosa gli utenti, specie le categorie deboli come gli anziani, costretti a peregrinare lontano dai luoghi di residenza per riscuotere la pensione o inviare una raccomandata. Stessa cosa dicasi per i dipendenti di Poste Italiane, che non solo devono sopportare la chiusura a data da definirsi del proprio luogo di lavoro, ma per conoscere iI proprio turno o luogo di lavoro nei tre uffici rimasti aperti, sono costretti a controllare giornalmente i propri indirizzi email, dove giungono le assegnazioni lavorative del giorno successivo. Un' autentica giostra, dove a girare sono i poveri utenti insieme ai dipendenti, accomunati da una medesima sorte da infimo girone dantesco.

Ad oggi le richieste dell'utenza intese a veder riaprire in tempi brevi questi sportelli sono risultate vane: l'auspicio che a livello di Amministrazione comunale, possano giungere solleciti affinché la Direzione provinciale di Poste Italiane provveda al più presto a riportare la situazione a livelli di normalità, con la graduale riapertura settembrina, degli uffici postali oggi chiusi.
  • Comune di Andria
  • uffici postali andria
  • apertura posta andria
  • poste italiane
  • Assalto postamat
  • esplosione
Altri contenuti a tema
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Avviso Pubblico di indagine di mercato per l'affidamento in uso, in via sperimentale e per la durata di due anni
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.