Ospedale sanità
Ospedale sanità
Cronaca

Appalti gonfiati alla ASL di Foggia: il 24 settembre il primo atto del processo

Sette gli indagati davanti al Giudice per le Udienze Preliminari del Tribunale

Dopo due anni d'attesa arriva la prima data del processo sugli appalti gonfiati alla Asl di Foggia: si tratta del 24 settembre quando sette indagati saranno davanti al Giudice per le Udienze Preliminari del Tribunale di Foggia. Un'indagine coordinata dalla Procura di Foggia e divisa in due diversi filoni. Il 24 settembre prossimo ci sarà un primo step, seguito nei primi giorni di ottobre dal rito ordinario intrapreso per l'inchiesta nella quale è coinvolto l'ex consigliere comunale andriese di SEL, Savino Inchingolo, che nel 2011 ha già scontato un periodo di arresti domiciliari poichè, qualche anno prima, era stato sub commissario dell'ASL 3 di Capitanata. Lo stesso Inchingolo si è sempre dichiarato estraneo ai fatti e, subito dopo l'avviso delle indagini, si dimise da consigliere comunale lasciando il suo posto nell'assise cittadina per difendersi.

L'inchiesta, svolta sia dalla Guardia di Finanza che dai Carabinieri dei Nas sempre con il coordinamento della Procura di Foggia, infatti, è partita dall'Ospedale di Manfredonia dove la ASL di Foggia ha acquistato mille e duecento flaconi di disinfettante da cinque litri all'esorbitante prezzo di 1900 euro iva esclusa. Un prodotto, che da prezzi di mercato, costa poco meno di 100 euro e di cui l'Ospedale di Manfredonia aveva una necessità di circa 90 flaconi all'anno. Ma non solo disinfettante anche taglia aghi ed altro materiale "inutile" per le esigenze dei nosocomi di Manfredonia, San Severo e Lucera per un danno erariale accertato di circa un milione e mezzo di euro.

Accertate, anche, diverse irregolarità sugli stessi ordini con timbri e firme fasulle su ordini mai autorizzati come è emerso dalle tante intercettazioni ambientali e telefoniche. Per l'accusa vi era un funzionario manovratore di tangenti con un ruolo di spicco svolto all'interno della stessa ASL foggiana. La mancanza di controllo e verifica sui prezzi e diversi favori tra cui viaggi gratis e buoni benzina per pubblici funzionari, le accuse mosse agli indagati inizialmente dieci e di cui tre hanno già patteggiato la pena. Lo stesso Savino Inchingolo comunica che è in attesa di giudizio per il primo filone d'indagine, mentre per questo secondo atto della Procura di Foggia «ad oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione in merito al coinvolgimento. Il rinvio a giudizio ad oggi non è stato notificato alla mia persona che non è coinvolta assolutamente in questo nuovo filone».
  • asl foggia
  • procura foggia
Altri contenuti a tema
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato La problematica al centro delle audizioni nella seduta congiunta delle Commissioni regionali I e III
Servizio mensa e buoni pasto: incontro questa mattina in Regione Servizio mensa e buoni pasto: incontro questa mattina in Regione Presenti i direttori generali delle Asl Pugliesi ed i rappresentanze sindacali dei lavoratori del comparto sanità
Avviso pubblico per i nuovi direttori generali della Sanità pugliese Avviso pubblico per i nuovi direttori generali della Sanità pugliese Il candidato può esprimere la preferenza per la partecipazione per più Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale
Prorogate le graduatorie dei concorsi pubblici regionali, della Asl e Sanitaservice Prorogate le graduatorie dei concorsi pubblici regionali, della Asl e Sanitaservice Il consiglio regionale ha approvato all'unanimità la proposta di legge
Sanità: per ridurre le liste d'attesa 30 mln di euro dalla Regione ai privati Sanità: per ridurre le liste d'attesa 30 mln di euro dalla Regione ai privati Le strutture private accreditate procederanno nei mesi estivi con la chiamata attiva dei pazienti dalle liste fornite dalle ASL
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.