L'assessore Pasquale Colasuonno
L'assessore Pasquale Colasuonno
Commento

Apertura Punto di Polizia Ospedale Bonomo: le dichiazioni dell'assessore alla Sicurezza Colasuonno

"Un presidio che ovviamente, per le emergenze, potrà servire a tutti i cittadini non solo ai sanitari"

"I casi di aggressione e violenza ai danni del personale sanitario in Italia nel 2022 sono più di 1.600. Casi che nel 2023 potrebbero esser stati ancora di più visto il trend in aumento degli ultimi anni.
Solo leggendo questi numeri si capisce l'importanza di quello che è avvenuto ieri all'Ospedale Bonomo di Andria, dove è stato inaugurato un presidio stabile di Polizia.
Un presidio fondamentale in un posto di tensioni e perennemente sotto pressione come lo è il Pronto Soccorso, e lo dico con la contezza di Assessore alla Sicurezza, ma anche con quella di ex operatore del Bonomo che ha operato quei luoghi per decenni.
Un presidio che ovviamente, per le emergenze, potrà servire a tutti i cittadini non solo ai sanitari. Ringrazio il Prefetto Rossana Riflesso e il Questore Roberto Pellicone per l'impegno in tal senso
".
Assessore comunale alla Sicurezza ed alla Polizia Locale, Pasquale Colasuonno
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
  • pasquale colasuonno
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Dimatteo: "Esempio virtuoso di collaborazione per essere pronti a gestire situazioni complesse"
Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria E per l'unità operativa del Mons. Dimiccoli di Barletta
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Una donna di 72 anni di Canosa ha donato il fegato, i reni e le cornee
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.