Cartolina
Cartolina
Vita di città

Anno di Volontariato Sociale, “Invitati per Servire” a scuola da Martin Luther King

Progetto della Caritas diocesana di Andria rivolto ai giovani fra i 16 e i 25 anni

"Mio nonno aveva un sogno, che i suoi quattro figli non fossero giudicati per il colore della loro pelle ma per il loro carattere. Io ho un sogno che questo sia un mondo senza armi. Spargete la voce che avete sentito, in tutto il paese, noi saremo una grande generazione" (Yolanda Renee King, 24 marzo 2018).

"Invitati per servire" alla scuola di Martin Luther King. Nel 50° della sua tragica morte è il suo sogno a guidare i giovani che per l'anno 2018-19, sceglieranno di vivere in maniera diversa il proprio tempo. Per l'undicesimo anno consecutivo, la Caritas diocesana di Andria, rivolge il suo invito ai giovani fra i 16 e i 25 anni, di Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge, offrendo spazi per riflettere e crescere e sperimentarsi nel servizio ai deboli, agli ultimi, agli esclusi. L'esperienza è aperta anche a giovani di cittadinanza o di origine non italiana.

È un progetto della Caritas diocesana di Andria per la promozione del volontariato tra i giovani per promuovere una cultura della solidarietà, della cittadinanza attiva e della legalità, e orientare i giovani verso scelte più impegnative e continuative di servizio attraverso la formazione, la promozione e sensibilizzazione, la vita comunitaria e il servizio.

L'invito è a lasciarsi avvolgere da un'altra bellezza!
Ancora protagoniste "le periferie": minori e adulti in situazione di disagio, disabili e anziani.
Il servizio sarà volontario e gratuito. Ai ragazzi saranno concessi bonus come: gadget, libri, crediti formativi per le Scuole Medie Superiori (eventuali tirocini formativi con le Università).
L'AVS è propedeutico al Servizio Civile Nazionale.

Una prima novità di quest'anno sono i due incontri di promozione che si terranno Giovedì 10 maggio dalle ore 19 alle 21 presso la Bottega del Commercio equo e solidale Filomondo in Via Bologna, 113 e Venerdì 11 maggio, sempre dalle 19 alle 21, presso il forno di comunità S. Agostino in Via Orsini, 136. L'accesso è libero e ci saranno formatori Caritas insieme ai ragazzi dell'AVS per proporre il progetto insieme alla degustazione di alcuni prodotti che provengono dai Sud del Mondo oppure dalle nostre campagne.

Per informazioni rivolgersi a Francesca Zicolella: cell. 320.0232818, francescazicolella@gmail.com
Le adesioni vanno inviate via mail (andriacaritas@libero.it) o SMS (328.4517674) inserendo nome, cognome, data di nascita, indirizzo, mail, scuola e anno frequentato
Timeline
Adesioni entro il 31 maggio 2018
Selezione nei giorni 11 e 12 giugno 2018
Esperienza formativa semi-residenziale ad Andria nei giorni 29 – 31 agosto 2018 dalle 9 alle 19
Avvio del servizio: 10 settembre 2018.
Cartolina
  • volontariato sociale
Altri contenuti a tema
L'Associazione "L’Emmanuele": oltre 40 Volontari riuniti per dare il via ai progetti del nuovo anno sociale  L'Associazione "L’Emmanuele": oltre 40 Volontari riuniti per dare il via ai progetti del nuovo anno sociale  In particolare iniziative educative rivolte ai bambini, supporto psicologico e pedagogico alle famiglie in difficoltà
Ad Andria un workshop «Strumenti per la facilitazione e la gestione del gruppo» Ad Andria un workshop «Strumenti per la facilitazione e la gestione del gruppo» A cura del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV
Centro Zenith: 21 marzo, Giornata mondiale della sindrome di Down  Centro Zenith: 21 marzo, Giornata mondiale della sindrome di Down  "Ogni individuo merita di essere amato, rispettato e valorizzato per chi è"
Siglato il protocollo d’intesa tra Csv San Nicola OdV e Comune di Andria Siglato il protocollo d’intesa tra Csv San Nicola OdV e Comune di Andria Per lo sviluppo e la promozione del volontariato
Una stella che brilla su Tenuta Leonetti: quella di Paolo Abbasciano illumina il “Gran Galà” Una stella che brilla su Tenuta Leonetti: quella di Paolo Abbasciano illumina il “Gran Galà” Ricordi e speranze nella serata dedicata al sostegno della Fondazione Pugliese per le Neurodoversità
Presentato il progetto "Abbracciare il mondo attraverso il lavoro" Presentato il progetto "Abbracciare il mondo attraverso il lavoro" Progetto promosso dalla fondazione Tatò Paride per l'Italia con la cooperativa Work-aut e Coop Alleanza 3.0
Polizia Locale ed Associazioni di Protezione Civile incontrano gli studenti degli istituti cittadini Polizia Locale ed Associazioni di Protezione Civile incontrano gli studenti degli istituti cittadini Primi incontri presso l’Istituto Comprensivo “Jannuzzi-Mons. Di Donna” e presso l’8° Circolo “Rosmini”
Riconoscimento per il centro Zenith dalla rivista regionale "Volontariato" Riconoscimento per il centro Zenith dalla rivista regionale "Volontariato" Una apprezzata storia di antimafia sociale per la nostra regione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.