Laboratorio Verde Fareambiente di Andria
Laboratorio Verde Fareambiente di Andria
Vita di città

Polizia Locale ed Associazioni di Protezione Civile incontrano gli studenti degli istituti cittadini

Primi incontri presso l’Istituto Comprensivo “Jannuzzi-Mons. Di Donna” e presso l’8° Circolo “Rosmini”

Si sono svolti ieri, lunedì 17 aprile, presso l'Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Mons. Di Donna" e presso l'8° Circolo "Rosmini," i primi incontri informativi e formativi, tenuti dalla delegazione della Protezione Civile, formata da Agenti di Polizia Locale e dalle locali Associazioni di volontariato di Protezione Civile, con lo scopo di promuovere il tema del volontariato – in specie quello di protezione civile e di informare gli alunni sulle buone pratiche in casi di eventi idrogeologici.

Le Associazioni che hanno supportato gli Agenti della Polizia Locale sono: Confraternita Misericordia Città di Andria, Laboratorio Verde Fareambiente di Andria, Naturalista Federiciana Verde Onlus e Nucleo Volontariato Città di Andria.

Questa iniziativa nasce dalla collaborazione della Prefettura Barletta – Andria – Trani, con le Amministrazioni locali, le Diocesi del territorio provinciale e le agenzie educative istituzionali che hanno sottoscritto il "Patto Educativo Provinciale" con il fine di promuovere percorsi educativi e formativi alla legalità, alla cittadinanza attiva, al dialogo interculturale ed all'inclusione sociale. Gli incontri presso gli istituti scolastici proseguiranno per tutta la settimana.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • scuola rosmini andria
  • volontariato
  • volontariato sociale
  • Protezione Civile
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Il conducente della Fiat Punto si è fermato e si è posto a disposizione della Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.