Michele Emiliano
Michele Emiliano
Attualità

Anniversario strage ferroviaria: le parole del Presidente Emiliano e di Longo

La commemorazione del disastro avvenuto nella tratta Andria - Corato

"Sono passati tre anni da quella drammatica mattina del 12 Luglio 2016, in cui persero la vita ventitré persone e per me e per tutti i pugliesi il ricordo di quella sciagura è più sentito che mai. La Puglia rinnova il proprio affetto verso le famiglie coinvolte e conferma la vicinanza a chi è stato colpito da questo evento devastante, l'impegno a contribuire all'accertamento di tutta la verità per fare giustizia, la volontà di mantenere alta l'attenzione delle istituzioni e della collettività sul tema della sicurezza del trasporto ferroviario, affinché tragedie del genere non accadano mai più".

Così il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, nel giorno del terzo anniversario dell'incidente ferroviario avvenuto nelle campagne tra Andria e Corato il 12 Luglio del 2016.

"Apprendere di una tragedia di tali dimensioni, di decine di vite umane distrutte, fu per me motivo di enorme dolore e sgomento. Sono certo che la magistratura stia svolgendo appieno il proprio compito di accertamento di eventuali responsabilità. Ma da uomo di Stato e, ancor più da pugliese, provo ancora un forte sentimento di rabbia per la situazione in cui sovente si trovano i pendolari alle prese con trasporti ancora del tutto insufficienti, a livello nazionale, spesso grazie anche a precise responsabilità. Oltre alla memoria di chi tre anni fa perse la vita, ritengo sempre necessaria un'azione decisa da parte di tutte le istituzioni preposte – e da parte della Regione Puglia, per quanto di competenza, è in atto uno sforzo notevole -, affinché la sicurezza torni ad essere la principale garanzia per chi, per motivi di studio o di lavoro, è costretto a utilizzare le linee ferroviarie locali. Quest'oggi qui a Bari, l'intera Puglia si è unita ancora una volta in un concreto abbraccio alle famiglie delle vittime, mostrando quello straordinario senso di appartenenza e di bontà che da sempre caratterizza la storia della nostra Regione" ha detto il vice presidente del consiglio regionale, Peppino Longo.
  • regione puglia
  • incidente ferroviario corato
  • michele emiliano
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Che si dividono tra chi ha prenotato al mare o in montagna, chi ha scelto il viaggio all’estero, chi il soggiorno in agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.