Pedibus
Pedibus
Vita di città

Andria punta sul Pedibus per ampliare l'offerta di mobilità sostenibile nel tragitto casa-scuola

L'assessore Colasuonno: "Consentirà ai bambini di andare a scuola a piedi e in sicurezza"

"Abbiamo inviato le lettere ai dirigenti scolastici delle scuole elementari di Andria. Con l'inizio del nuovo anno scolastico siamo determinati ad organizzare una capillare rete di PEDIBUS per permettere ai bambini di andare a scuola a piedi e in sicurezza. Il pedibus è rivolto a bambine e bambini che frequentano la scuola primaria - in particolare le III, IV e V - e prevede il tragitto di andata (casa-scuola) e di ritorno (scuola-casa)".

E ' quanto si legge in una nota social postata dall'assessore alla Sicurezza, Pasquale Colasuonno.

"Il numero dei bambini per ogni linea si aggira su 20/25 e dovrà prevedere come minimo un accompagnatore di testa e uno di coda. Per il resto tutto funziona come un bus normale: fermate predefinite e segnalate da appositi cartelli, accompagnatori, controllori (come sull'autobus), capofila e altre eventuali figure d'accompagnatori.

È un'iniziativa che quando sperimentata ha fatto bene ai bambini dal punto di vista fisico, e alla città, evitando il congestionamento del traffico causato dai genitori che accompagnano i figli a scuola. Tutta l'attività progettuale e gestionale (comprensiva dell'acquisto di materiali) sarà a carico del Comune che allo scopo utilizzerà strutture specializzate e il suo personale oltre organizzazioni no profit.

Per una volta, grazie al progetto MoSA, i fondi li abbiamo. È chiaro però che oltre a quelli, serve l'interesse delle scuole e dei genitori dei piccoli alunni, perché la progettazione non può avvenire senza di loro. Quindi chiedo a tutte le parti coinvolte: impegniamoci! Cogliamo l'occasione di fare una piccola rivoluzione in questa città".
  • pasquale colasuonno
  • pedibus
Altri contenuti a tema
Personale del Comune di Andria, ecco tutti i numeri degli assunti Personale del Comune di Andria, ecco tutti i numeri degli assunti Colasuonno: “Significativi cambiamenti nella macchina amministrativa per migliorarne l’efficienza”
Parte ad Andria il servizio “Bike to work – Bike to school” Parte ad Andria il servizio “Bike to work – Bike to school” Lunedì 30 settembre ore 10 presentazione in Sala Giunta
Dal 19 al 22 settembre “RigenerAndria”: il Festival dedicato alla mobilità sostenibile Dal 19 al 22 settembre “RigenerAndria”: il Festival dedicato alla mobilità sostenibile Evento organizzato dall’Assessorato alla mobilità e traffico, alla Bellezza e l’associazione Urban Mobility
1 Bici elettriche, centrosinistra: «Solidarietà all'Assessore Colasuonno. Problema è in tutta Italia e va risolto in Parlamento» Bici elettriche, centrosinistra: «Solidarietà all'Assessore Colasuonno. Problema è in tutta Italia e va risolto in Parlamento» La nota del Partito Democratico, Andria Bene in Comune, AndriaLab3, Futura - Rete Civica Popolare
Bici elettriche, divampa la polemica: "Colasuonno ammette di essere inadeguato, allora si dimetta" Bici elettriche, divampa la polemica: "Colasuonno ammette di essere inadeguato, allora si dimetta" Insorgono i partiti ed i movimenti politici del centrodestra
1 Bici elettriche, problema serio: bambini piccoli sfiorati nelle aree pedonali Bici elettriche, problema serio: bambini piccoli sfiorati nelle aree pedonali Martedì è accaduto ciò che nessuno si augura, una piccola di tre anni è stata investita in piazza Catuma
La maggioranza trova i numeri, approvato il Pums ad Andria La maggioranza trova i numeri, approvato il Pums ad Andria Via libera la piano per la mobilità urbana sostenibile nel consiglio comunale di questo pomeriggio
Festività pasquali: l’assessore alla Mobilità Colasuonno invita a limitare l’uso delle auto Festività pasquali: l’assessore alla Mobilità Colasuonno invita a limitare l’uso delle auto "La collaborazione di tutti è fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere della comunità"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.