Biciclettata per Andria Pedala
Biciclettata per Andria Pedala
Commento

Andria Pedala!: tanta la partecipazione

Il commento degli assessori alla Bellezza Daniela Di Bari ed alla Mobilità, Pasquale Colasuonno

"Stamattina siamo tornati per le strade in bici con Andria Pedala! ed è stato bello proprio come l'ultima volta.
Grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato, alla Polizia Locale, alla Croce Rossa e a Confcommercio che ha offerto la colazione.
L'entusiasmo che ci ha accompagnati per tutta la pedalata dimostra che c'è un Andria ormai consapevole che le piste ciclabili e la mobilità alternativa non sono un vezzo, qualcosa di superfluo, come ritengono alcuni, ma un'esigenza sentita da tanti, assieme a noi. E più è bassa la fascia d'età, più l'esigenza di avere una città a misura di bici è tangibile.
È forse significativo il fatto che in molti casi proprio i bambini hanno convinto nonni e genitori a partecipare. Come spesso accade, si sono invertiti i ruoli: i ragazzi hanno dato il senso di marcia ai grandi.
Insomma, neanche un motivo per non programmare più presto una nuova edizione, e infatti presto vi faremo sapere! Grazie ancora".
Biciclettata per Andria PedalaBiciclettata per Andria PedalaBiciclettata per Andria PedalaBiciclettata per Andria PedalaBiciclettata per Andria PedalaBiciclettata per Andria Pedala
  • mobilità andria
  • giornata della bicicletta
  • pista ciclabile
  • Mobilità sostenibile
  • piste ciclabili
  • Biciclettata
  • Ciclopolitana
  • ciclovie urbane
  • urban mobility
Altri contenuti a tema
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Evidenziata dalla morte del pedone investito tra via Ospedaletto e via Aldo Moro
On. Matera (FdI): “Sicurezza stradale priorità del governo” On. Matera (FdI): “Sicurezza stradale priorità del governo” La nota dopo morte dell’anziano, investito da un’auto ad Andria, mentre attraversava sulle strisce pedonali
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero La segnalazione dall'attivista civico Savino Montaruli, del movimento “Io Ci Sono!”
Urban Mobility: grande successo della II edizione del Concorso MoveON Urban Mobility: grande successo della II edizione del Concorso MoveON Hanno partecipato ben oltre 300 studenti disegnando e colorando la Mobilità Sostenibile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.