Piantumati alberi nel parco dell'alta Murgia
Piantumati alberi nel parco dell'alta Murgia
Vita di città

Andria partecipa all'iniziativa "M'illumino di meno" con l'associazione 3Place

In programma domenica 13 marzo in collaborazione con la Croce Rossa, Legambiente, Filomondo e Unitalsi

In occasione della giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, "M'illumino di meno" edizione 2022, l'associazione ambientalista 3place organizza una serie di appuntamenti insieme ad altre realtà sociali andriesi.

"M'illumino di meno" è l'iniziativa nazionale promossa da Radio Due e Caterpillar per sensibilizzare e riflettere sui nostri stili di vita. La 18esima giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ha l'obiettivo di valorizzare il ruolo del verde e della mobilità sostenibile in un'ottica di riduzione dell'inquinamento atmosferico. Più piante e più movimento a piedi o in bicicletta, possono aiutare i nostri centri a risultare meno inquinati, più decorosi e più vivibili.

Quest'anno l'invito rivolto a coloro che sposano l'iniziativa è quello di pedalare, rinverdire e migliorare ovviamente il mondo che ci ospita. L'iniziativa promossa da 3Place è organizzata in collaborazione con la Croce Rossa, Legambiente, Filomondo ed Unitalsi.
Domenica 13 marzo, alle 9.30 ci si ritroverà nel bosco urbano 3Place di via Ceruti per partire in bicicletta e dirigersi a via Porta Pia presso la sede dell'Unitalsi dove avverrà la piantumazione di una decina di alberi e la condivisione, con i ragazzi di Filomondo, di un aperitivo equo e solidale.
Condivisione e sostenibilità sono le parole d'ordine dell'iniziativa rivolta a tutta la cittadinanza, invitata a partecipare numerosa.
locandina
  • ambiente
  • M'illumino di meno
  • 3place
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" "Questo intervento ha messo in evidenza alcuni problemi che è bene sinteticamente evidenziare"
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.