Piantumati alberi nel parco dell'alta Murgia
Piantumati alberi nel parco dell'alta Murgia
Vita di città

Andria partecipa all'iniziativa "M'illumino di meno" con l'associazione 3Place

In programma domenica 13 marzo in collaborazione con la Croce Rossa, Legambiente, Filomondo e Unitalsi

In occasione della giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, "M'illumino di meno" edizione 2022, l'associazione ambientalista 3place organizza una serie di appuntamenti insieme ad altre realtà sociali andriesi.

"M'illumino di meno" è l'iniziativa nazionale promossa da Radio Due e Caterpillar per sensibilizzare e riflettere sui nostri stili di vita. La 18esima giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ha l'obiettivo di valorizzare il ruolo del verde e della mobilità sostenibile in un'ottica di riduzione dell'inquinamento atmosferico. Più piante e più movimento a piedi o in bicicletta, possono aiutare i nostri centri a risultare meno inquinati, più decorosi e più vivibili.

Quest'anno l'invito rivolto a coloro che sposano l'iniziativa è quello di pedalare, rinverdire e migliorare ovviamente il mondo che ci ospita. L'iniziativa promossa da 3Place è organizzata in collaborazione con la Croce Rossa, Legambiente, Filomondo ed Unitalsi.
Domenica 13 marzo, alle 9.30 ci si ritroverà nel bosco urbano 3Place di via Ceruti per partire in bicicletta e dirigersi a via Porta Pia presso la sede dell'Unitalsi dove avverrà la piantumazione di una decina di alberi e la condivisione, con i ragazzi di Filomondo, di un aperitivo equo e solidale.
Condivisione e sostenibilità sono le parole d'ordine dell'iniziativa rivolta a tutta la cittadinanza, invitata a partecipare numerosa.
locandina
  • ambiente
  • M'illumino di meno
  • 3place
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Il 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"
Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Evento che mira a promuovere una maggiore connessione tra gli abitanti e la natura urbana
Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Diplomati e studenti universitari si cimenteranno per i prossimi 12 mesi in attività di pubblica utilità
Un'altra domenica di clean up ad Andria Un'altra domenica di clean up ad Andria Grande azione civica
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.