Piantumati alberi nel parco dell'alta Murgia
Piantumati alberi nel parco dell'alta Murgia
Vita di città

Andria partecipa all'iniziativa "M'illumino di meno" con l'associazione 3Place

In programma domenica 13 marzo in collaborazione con la Croce Rossa, Legambiente, Filomondo e Unitalsi

In occasione della giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, "M'illumino di meno" edizione 2022, l'associazione ambientalista 3place organizza una serie di appuntamenti insieme ad altre realtà sociali andriesi.

"M'illumino di meno" è l'iniziativa nazionale promossa da Radio Due e Caterpillar per sensibilizzare e riflettere sui nostri stili di vita. La 18esima giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ha l'obiettivo di valorizzare il ruolo del verde e della mobilità sostenibile in un'ottica di riduzione dell'inquinamento atmosferico. Più piante e più movimento a piedi o in bicicletta, possono aiutare i nostri centri a risultare meno inquinati, più decorosi e più vivibili.

Quest'anno l'invito rivolto a coloro che sposano l'iniziativa è quello di pedalare, rinverdire e migliorare ovviamente il mondo che ci ospita. L'iniziativa promossa da 3Place è organizzata in collaborazione con la Croce Rossa, Legambiente, Filomondo ed Unitalsi.
Domenica 13 marzo, alle 9.30 ci si ritroverà nel bosco urbano 3Place di via Ceruti per partire in bicicletta e dirigersi a via Porta Pia presso la sede dell'Unitalsi dove avverrà la piantumazione di una decina di alberi e la condivisione, con i ragazzi di Filomondo, di un aperitivo equo e solidale.
Condivisione e sostenibilità sono le parole d'ordine dell'iniziativa rivolta a tutta la cittadinanza, invitata a partecipare numerosa.
locandina
  • ambiente
  • M'illumino di meno
  • 3place
Altri contenuti a tema
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
22 Addio a cento pini in pineta. L'associazione 3Place torna sul tema abbattimento Addio a cento pini in pineta. L'associazione 3Place torna sul tema abbattimento Il 7 agosto affidati i lavori di messa in sicurezza del verde pubblico
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.