somma colasuonno vitobello
somma colasuonno vitobello
Attualità

Andria con il 73% di consensi alla donazione tra le città della Bat più virtuose

In termini numerici quasi 13mila consensi nella nostra provincia

Salgono i consensi alla donazione degli organi e si consolida la cultura tra la comunità provinciale. Nei giorni scorsi si è tenuto a Barletta, presso il polo universitario della Asl Bt, un incontro formativo a cura del Centro Regionale Trapianti Puglia in collaborazione con l'Asl Bt e con tutti i comuni della provincia BAT, volto a fornire informazioni utili sulle attività in merito al consenso alla donazione degli organi che i cittadini effettuano in sede di rilascio e/o rinnovo della carta d'identità.
Alla presenza dei referenti degli uffici dell'anagrafe di tutti i comuni della BAT sono state illustrate le modalità di registrazione della dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti a scopo di trapianto ed è stato fatto il punto sugli ultimi atti medici, burocratici e amministrativi relativi alla materia. All'incontro hanno partecipato Giuseppe Vitobello, referente Asl Bt per le donazioni, Chiara Musajo Somma, referente del Coordinamento Regionale Trapianti, Natalina Colasuonno, infermiera referente Asl Bt per le donazioni e Federico Ruta, dirigente delle professioni infermieristiche Asl Bt.

"Ognuno di noi – commenta Chiara Musajo Somma, referente del Coordinamento Regionale Trapianti - potrebbe trovarsi nella necessità di essere curato con un trapianto e le probabilità di averne bisogno sono circa quattro volte superiori a quelle di diventare un potenziale donatore".

"È importante continuare a fare rete sul territorio, sensibilizzando tutti alla cultura della donazione in tutti gli ambiti previsti. Donare – afferma Giuseppe Vitobello, referente Asl Bt per le donazioni - è un atto d'amore e di altruismo oltre che di profonda civiltà. La BAT ha numeri in crescita a dimostrazione del lavoro sinergico compiuto in questi anni tra Asl, comuni e Centro Regionale Trapianti. Ad esempio, a fronte di una media nazionale di donazione di 140 cornee ogni milione di abitanti, nella nostra Asl lo scorso anno sono state donate 172 cornee, con una media molto più elevata del dato nel nostro Paese".

La percentuale di consensi alla donazione nella BAT nel 2021 è stata pari al 65% contro un 35% di opposizioni, in termini numerici quasi 13mila consensi nella nostra provincia. Tra i comuni più virtuosi si segnalano Minervino Murge con l'87% di consensi, San Ferdinando di Puglia con l'83% e Andria con il 73% di consensi.
Nel nostro Paese il prelievo a scopo di trapianto di organi e di tessuti da donatore deceduto è consentito solo con il consenso espresso in vita dalla persona donante e opportunamente documentato. In mancanza di una esplicita dichiarazione, il prelievo è possibile solo se vi è "non opposizione" da parte dei familiari aventi diritto, ai quali viene offerta l'opportunità della donazione quando vi sono le condizioni cliniche necessarie.
Il cittadino maggiorenne può esprimere la propria volontà - che può essere sia favorevole sia contraria - con diverse modalità, tutte ugualmente valide.
Possono esprimere la propria volontà tutti cittadini, anche stranieri, maggiorenni.
La volontà così espressa ha valore vincolante e deve essere assolutamente rispettata.
È possibile comunque cambiare opinione: in questo caso è necessario depositare o manifestare nuovamente la propria mutata volontà.

Si può esprimere la volontà sulla donazione di organi e tessuti in cinque modi:
- presso lo sportello anagrafe dei Comuni al momento del rinnovo o rilascio della carta d'identità;
- presso lo sportello per la dichiarazione di volontà delle Asl;
- compilando i moduli dell'AIDO (Associazione Italiana donatori di organi tessuti e cellule);
- compilando le donorcard o i tesserini con i propri dati;
- scrivendo un atto olografo con i propri dati, la dichiarazione di volontà e la propria firma
  • asl bat
  • regione puglia
  • donazione organi
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Salute femminile: bollino rosa all'ospedale Bonomo di Andria Salute femminile: bollino rosa all'ospedale Bonomo di Andria Riconoscimento da parte di Fondazione Onda
API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale Coldiretti: "Numerosi eventi, stanno mettendo a rischio la sopravvivenza stessa delle api"
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Fondazione Onda premia con 3 bollini l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie, 2 il Dimiccoli di Barletta ed uno il Bonomo di Andria Fondazione Onda premia con 3 bollini l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie, 2 il Dimiccoli di Barletta ed uno il Bonomo di Andria Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario Asl Bt: “Per la prima volta siamo passati da due a ben tre presidi ospedalieri nell’Asl Bt riconosciuti Bollini Rosa"
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.