Festival Castel dei Mondi Spettacolo 54 1
Festival Castel dei Mondi Spettacolo 54 1
Territorio

Andria al Festival Italiano tra le 24 città della penisola

Presenti anche l'olio extravergine di oliva e le burrate andriesi

Anche Andria è presente, insieme ad altre 24 città italiane sedi di Festival culturali e artistici, alla giornata de Il Festival Italiano, il progetto di promozione integrata di Confagricoltura e dell'associazione Italiafestival, che oggi viene presentato nella suggestiva località milanese della casa degli Atellani, dove è ospitata la Vigna di Leonardo da Vinci. Il marchio Festival Italiano punta alla valorizzazione della cultura unita all'agricoltura, e la città di Andria, sede del Festival Castel dei Mondi e del Farinelli, ha un ruolo da protagonista nel progetto.

Oggi alle 18, a Milano, sarà illustrata la programmazione 2015 dei Festival da parte delle città inserite nel circuito. Contemporaneamente ai palinsesti dei progetti culturali ed artistici saranno presentate anche le realtà enogastronomiche italiane di eccellenza, espresse da ciascun territorio sede dei Festival. Da Andria saranno presentati l'olio extravergine di oliva dell'azienda Conte Spagnoletti Zeuli e le burrate del Caseificio Montrone. «Abbiamo aderito a questa iniziativa ed offerto gratuitamente i nostri prodotti - ha spiegato Vincenzo Montrone dell'omonimo caseificio - perché apprezziamo lo spirito del progetto turistico culturale ed enogastronomico che viene perseguito. Essere a Milano, all'interno della casa degli Atellani, con i prodotti tipici della tradizione casearia italiana è motivo di vanto sia per noi che per la città dove la burrata è stata inventata nei primi anni del 1900».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.