Malati tumore
Malati tumore
Attualità

Andria, ai “Giovedì del Gino Strada”, si parla di “Tumori rari: quale futuro?”

Un convengo organizzato in collaborazione con l’Associazione “Maria Ruggeri OdV"

Si parla del "male oscuro" ai "Giovedì del Gino Strada" e in particolare delle attività di prevenzione grazie anche al lavoro di ricerca della Rete nazionale dei tumori rari.

L'appuntamento è fissato a giovedì 2 maggio, con inizio alle ore 18:00, presso l'auditorium del "Gino Strada", in viale dei Comuni di Puglia, 4, ad Andria (plesso "Salvemini").

Hanno già confermato la propria partecipazione l'avv. Giovanna Bruno, sindaco di Andria, e l'avv. Alessandro Delle Donne, Direttore generale dell'Irccs "Giovanni Paolo II" - Istituto oncologico Bari.

Al loro intervento, seguirà quello degli illustri relatori:
  • Dott. Vito Ruggeri, presidente Ass. "Maria Ruggeri OdV", Nascita e ragioni dell'Ass. "Maria Ruggeri";
  • dott. Michele Guida, Lo stato di attuazione della rete nazionale dei tumori rari;
  • dott. Sabino Strippoli, Angiosarcoma e tumori rari- Stato di avanzamento della ricerca clinica;
  • dott. Sabino Zinni, Attese della gente comune per la sanità: tra servizio pubblico e offerta del privato;
  • prof. Paolo Farina, Il mistero della sofferenza e del male: dalla rivolta di Ivan Karamazov al j'accuse di Simone Weil.

L'evento è aperto al pubblico e la cittadinanza è invitata.

Come di consueto, sarà anche possibile seguire l'evento, in diretta o in differita, sul canale YouTube del "Gino Strada", al seguente link:

https://www.youtube.com/live/hSiZrPtG65s?si=gQNozPARyxdQdQ01

  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • paolo farina
  • CPIA
  • Gino Strada
Altri contenuti a tema
Da giovedì aperte le iscrizioni al CPIA BAT “Gino Strada” di Andria Da giovedì aperte le iscrizioni al CPIA BAT “Gino Strada” di Andria Percorsi di primo, secondo livello, alfabetizzazione e apprendimento lingua per la cittadinanza
C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Nuova opera dell'artista andriese Daniele Geniale in uno degli angoli più simbolici di Bisceglie Nuova opera dell'artista andriese Daniele Geniale in uno degli angoli più simbolici di Bisceglie Il murales “Il tempo del gioco. Il gioco del tempo”, è stato realizzato nell’area riqualificata del Calvario
Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Il CPIA "Gino Strada" di Andria ospita il Job Day Re-START Il CPIA "Gino Strada" di Andria ospita il Job Day Re-START L’evento si terrà l’11 giugno dalle ore 10:00 alle 13:30
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.