Donazione
Donazione
Vita di città

Ancora una donazione multiorgano, all'alba al Bonomo di Andria si è compiuto l'ennesimo atto d'amore

I figli di una donna di 75 anni hanno detto sì alla vita. Donati fegato, cuore, reni e cornee

É terminata alle prime luci dell'alba la sesta donazione d'organi dell'anno nella ASL Bt: una donna di 75 anni ha donato il fegato, il cuore, i reni e le cornee. "I suoi due figli non hanno esitato a dare il consenso alla donazione - racconta Giuseppe Vitobello, coordinatore trapianti ASL Bt - per questo li ringraziamo. Il loro sì oggi darà speranza e vita ad altre vite altrimenti segnate da destini diversi".
Nelle sale operatorie dell'ospedale Bonomo di Andria, dirette dal dottor Nicola Divenosa, si sono alternate l'equipe del Policlinico di Bari che ha prelevato il fegato, l'equipe di cardiochirurghi sempre del Policlinico di Bari che ha prelevato il cuore e l'equipe degli gli urologi del Policlinico di Foggia che ha prelevato i reni. Le cornee sono state prelevate dalla equipe di oculisti di Andria e sono state inviate alla banca degli occhi di Mestre: dall'inizio dell'anno a oggi sono state prelevate 45 cornee.
"Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice - dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della ASL Bt - ai loro figli che hanno saputo in un momento di dolore scegliere per la vita che continua. Sei donazioni dall'inizio dell'anno a oggi sono il segno tangibile della grande generosità di questa provincia e del grande lavoro di sensibilizzazione che stanno portando avanti gli operatori sanitari dedicati a questo tema. La catena della donazione è lunga e complessa: ogni passaggio richiede la massima attenzione e grande professionalità. A tutti gli operatori che a vario titolo intervengono in ogni donazione di organi e tessuti va il mio grazie".
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista All'ospedale di Bisceglie, dall'equipe della UOSVD di oculistica Bisceglie - Trani, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Il 9 ottobre visite gratuite a Bisceglie dedicate alle maculopatie, con l'equipe del dott. Pasquale Attimonelli
Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Questa mattina convegno a Barletta a cura dello Spesal della Asl Bt
Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Promosse dal Centro di Salute Mentale
Convegno ad Andria sul consumo dell'alcol tra giovani e donne Convegno ad Andria sul consumo dell'alcol tra giovani e donne L'iniziativa è in programma nella mattinata di giovedì 2 ottobre alla biblioteca comunale "Giuseppe Ceci"
ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale Un progetto per gestire le prenotazioni, orientarsi, pagare e ricevere assistenza
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Iniziativa "Insidequeer" per decostruire gli stereotipi di genere Iniziativa "Insidequeer" per decostruire gli stereotipi di genere Una giornata di formazione e workshop organizzata dall'Asl Bt. Verrà presentato il nuovo Servizio per le Identità di Genere e Sessuali
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.