svincolo del SS. Salvatore, sulla sp 231 per Canosa
svincolo del SS. Salvatore, sulla sp 231 per Canosa
Territorio

Ancora sversamenti di rifiuti mentre il Comune ripulisce le strade rurali e quelle extraurbane

Durante la scorsa notte, scarico allo svincolo del SS. Salvatore, sulla ex sp 231 per Canosa

Uno scarico di rifiuti, di varia natura è avvenuto la notte scorsa sullo svincolo del SS. Salvatore, sulla ex sp 231 per Canosa, in territorio di Andria. La testimonianza di questo ennesimo scempio ambientale arriva da un nostro lettore, che ha voluto consegnarci il video realizzato. Tutto questo mentre il Comune sta procedendo ad effettuare una pulizia generale, su strade rurali ed extraurbane dai cumuli di rifiuti presenti.

Su questo intervento generale di pulizia, interviene con una nota il Comitato Liberi Agricoltori, che a firma del segretario perito agrario Natale Zagaria, esprime "un doveroso ringraziamento per il grosso lavoro che negli ultimi giorni hanno effettuato le aziende GialPlast srl e SiEco S.p.a. che con i loro operatori hanno pulito parecchie arterie della periferia della Città di Andria. Tonnellate di immondizia abbandonata da "imbecilli concittadini" sui cigli delle strade delle arterie che portano nell'agro Federiciano. Ora tocca a tutti noi aver cura di queste strade perché non è possibile fra qualche settimana ritrovarci nuovamente invasi da rifiuti.
Rispettare l'ambiente è un dovere di tutti perché queste operazioni straordinarie di raccolta vanno a pesare notevolmente sulla tassa rifiuti che avremo da pagare. Come Comitato no riusciamo a comprendere come mai, visto che esiste una raccolta rifiuti porta a porta che funziona anche con tante difficoltà, parecchi concittadini ancora oggi
si ostinano a gettare rifiuti nelle periferie della città. Gli agricoltori andriesi sono le sentinelle dell'agro di Andria e sempre più spesso trovano riversati nei propri fondi rifiuti ingombranti e di qualsiasi genere. Questo significa che tantissime volte, a loro spese, si rimboccano le maniche per raccogliere il tutto trasportando all'Isola ecologica dove è possibile cestinare tutti i rifiuti raccolti purché selezionati. Da parte nostra continueremo a denunciare ogni forma di abuso perché la tutela ambientale del territorio è un impegno comune che deve vederci tutti dalla stessa parte", ha quindi concluso Natale Zagaria.

Da parte nostra aggiungiamo come, a fronte del perpetuarsi di questi insani atti d'inciviltà e che malgrado le conseguenti operazioni di ripulitura, urge ora più che mai l'installazione di telecamere alle periferie della città, perché tutto il territorio andriese continua a rimanere a rischio, comprese le nostre belle campagne.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.