cimitero
cimitero
Vita di città

Ancora senza luce le centinaia di lampade votive al Cimitero di Andria

Dopo il furto avvenuto ai primi di aprile non si è ancora provveduto a riposizionare i cavi di rame. La protesta di tanti familiari

Cattedrale, Cuore di Gesù Agonizzante, San Riccardo, il Rosario, l' Addolorata, Morte di San Sebastiano, Immacolata, Santa Monica, San Nicola, Monte di Gesù ed ancora tante altre.
Sono le decine e decine di cappelle funerarie di Arciconfraternite e Confraternite di Andria, molte ormai scomparse, come anche laiche di proprietà comunale, le cui lampade votive sono spente dai primi di aprile, quando l'ennesimo furto perpetrato dai predoni del rame, portò via dal Cimitero di Andria, centinaia e centinaia di metri del prezioso metallo.
Avevamo dato notizia, come per le precedenti sottrazioni, avvenute nel Cimitero di Andria ma mai avremmo immaginato che da tale data, come da noi riportato in una articolo su AndriaViva, non si provvide a risistemare i cavi elettrici sottratti e ridare quella dignità ai cari defunti. La nostra redazione, in questi giorni è stata letteralmente inondata di segnalazioni da parte di cittadini, singoli ma anche di interi gruppi familiari che denunciano questo stato di cose.

Un disservizio, pagato comunque a caro prezzo dagli utenti, con rincari avvenuti sul canone mensile lievitato di oltre il 30%, così come deciso dalla Società San Riccardo, subentrata alla Società Voltedison di Fedele Di Bari, che ha cessato la sua concessione il 31 dicembre del 2021, con uno strascico giudiziario che sta approdando nella aule giudiziarie della Corte di Cassazione.

Perché la società San Riccardo, ormai concessionaria unica dei servizi e della gestione del Cimitero di Andria, non ha provveduto alla risistemazione di cavi, pur a fronte al regolare pagamento delle utenze cimiteriali?

Giriamo questa domanda all'Amministrazione comunale, ricordando come questo luogo rimanga sempre nella dotazione patrimoniale del Comune e che pertanto è dovere pubblico assicurarsi che tale servizio funzioni regolarmente, senza intoppi.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.