rubati nella notte centinaia di metri di cavi elettrici
rubati nella notte centinaia di metri di cavi elettrici
Vita di città

I predoni del rame colpiscono nel cimitero di Andria: portati via nella notte centinaia di metri di cavi elettrici

Numerose zone sono da questa mattina al buio. Si registrano disagi per gli utenti circa il pagamento delle utenze della luce

Nuovo colpo dei predoni del rame che questa volta hanno preferito non più colpire nelle aree rurali di Andria, bensì all'interno del Cimitero, in contrada Macchie di Rose, alla periferia della città.
E' della notte scorsa il colpo messo a segno nel Cimitero di Andria, ancora una volta teatro delle scorribande di malviventi. Come nelle volte precedenti i malviventi sono riusciti a penetrare all'interno del camposanto e, sono riusciti a sfilare alcune centinaia di metri di cavi elettrici dopo aver rimosso i pozzetti di derivazione. Per alcuni di questi non è stato possibile compiere il furto in quanto erano stati precedentemente cementati, per i furti già perpetrati.

Ed è la prima volta che avviene un furto nel Cimitero di Andria, dopo che dall'inizio dell'anno la gestione delle utenze cimiteriali è passata in capo alla Società San Riccardo, dopo che era cessato il contratto, che durava da oltre un ventennio con la ditta Voltedison.
E questa mattina numerose persone si sono recate allo sportello aperto all'interno del Cimitero per le utenze della luce, dalla Società San Riccardo per chiedere spiegazioni su questa mancanza di energia elettrica, tanto da formare una lunga e rumoreggiante fila di cittadini. Ma a quanto parte, uno dei motivi di questa lunga coda di utenti è da ricollegarsi al fatto che la Società San Riccardo sta ricostruendo le utenze private e comunitarie delle migliaia e migliaia di punti luci presenti, grazie alla buona volontà dei dipendenti della Società San Riccardo, in quanto non avrebbe in uso i precedenti elenchi degli utenti.

Ricordiamo che il Cimitero di Andria non ha un impianto completo di videosorveglianza e che il contratto di concessione del Cimitero scadrà il prossimo anno. Le indagini sono affidate ai Carabinieri che hanno effettuato verifiche e rilievi per cercare di risalire agli autori dell'ennesimo furto di rame.
Cimitero, portati via nella notte centinaia di metri di cavi elettriciCimitero, portati via nella notte centinaia di metri di cavi elettriciCimitero, portati via nella notte centinaia di metri di cavi elettriciCimitero, portati via nella notte centinaia di metri di cavi elettrici
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • Cimitero
  • furti di rame
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.