scuola di creatività
scuola di creatività "Tutt'altro" di Andria
Attualità

Ancora incontri e esperienze vissute alla scuola di creatività "Tutt'altro" di Andria

Visita dell’assessore alla Persona del Comune di Andria, Pubblica Istruzione e Servizi Sociali, Dora Conversano

Prosegue l'esperienza estiva della scuola di creatività Tutt'Altro che quest'anno ha avuto l'idea di invitare, durante il Circle Time, a seguito dell'accoglienza, alcuni ospiti speciali per portare la loro testimonianza nel campo in cui operano concretamente.

Dopo aver avuto come primo ospite Paolo Farina, Preside della scuola intitolata al fondatore di Emergency "Gino Strada", situata nel quartiere San Valentino, nei giorni scorsi, a coordinare il Circle Time è stata l'Assessore alla Persona (Pubblica Istruzione e Servizi Sociali) Dora Conversano.
"E' stato – scrivono gli animatori Francesco Merra e Miriam Lorusso – un momento gradito dai nostri bambini che ci hanno proposto di inventare attività in cui essi concretamente collaborano con ogni ospite.
Tra i nostri laboratori: latino, psicologia, criminologia, yoga, pensiero laterale, matematica, riciclaggio creativo, cinese, moda, orto, cucina, game design, cinema. Il nostro obiettivo è permettere ai bambini di sentirsi amati, di vivere in uno spazio in cui si sentano valorizzati e riconosciuti accorciando le distanze esistenti.
Ci auguriamo di perseguire i nostri sogni anche in collaborazione con membri attivi della nostra comunità".
"É stato davvero un bel dono – spiega Dora Conversano – essere stata accolta da una realtà artisticamente e umanamente Ricca di idee, sguardi, sorrisi, domande "regalate" da splendidi bambini e ragazzi che sono guidati in maniera davvero stupenda da Francesco Merra e dalla bellissima realtà della scuola di Creatività "Tutt'altro".
Sono percorsi davvero molto arricchenti per i ragazzi e i bimbi, ma soprattutto per la nostra comunità cittadina.
Proprio nei giorni scorsi è stato pubblicato un approfondimento sulla Scuola di Creatività "Tutt'altro" nell'editoriale della famosa rivista americana National Geographic America!
È molto interessante vedere come gli educatori riescano a tenerli davvero insieme nonostante – conclude l'Assessore Dora Conversano – le diverse età e le diverse provenienze e come realizzino una serie di percorsi e di attività che, attraverso l'arte e la bellezza, li arricchiscono dal punto di vista formativo, culturale e umano".
  • Comune di Andria
  • Dora Conversano
  • Tutt’Altro
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.