campagna elettorale del centro destra
campagna elettorale del centro destra
Politica

Ancora fibrillazioni nel centro destra regionale: nota polemica del Nuovo PSI

Appello rivolto a Forza Italia, partito di maggioranza relativa

La segreteria regionale del Nuovo PSI Puglia prende le distanze dall'iniziativa di un tavolo regionale di centrodestra convocato da NCI, Lega e FDI per il prossimo 2 Luglio.

"L'ennesima caduta di stile e sciatteria politica palesata da chi nei fatti dimostra ancora una volta di non avere a cuore le sorti del centrodestra pugliese e di questa regione, ma punta solo ed esclusivamente a tutelare rendite di carattere personale.
E' necessario, invece, in questa fase complessa per il riunire tutte quelle componenti che da sempre militano nell'alveo del centrodestra pugliese per lanciare gli stati generali del centrodestra nella nostra Regione, affinchè si possano affrontare i prossimi impegni elettorali, delle amministrative nella città di Bari e delle regionali del 2020, attraverso una strategia politica che metta assieme un programma politico di centrodestra vincente.

Di contro, se dovessimo continuare a vedere strascichi di quel becero politichese che nulla hanno a che fare con gli interessi concreti e i problemi reali dei cittadini pugliesi sin da ora come Nuovo PSI ci sentiremo liberi di intraprendere qualsiasi altro percorso che possa mettere assieme tutte quelle donne ed uomini interessati solo al futuro della nostra regione, falcidiata dall'emergenza Sanità, dalla Xylella e dalla Tap.
Invitiamo FI Puglia partito di maggioranza relativa a convocare nel più breve tempo possibile un tavolo che veda la partecipazione di tutte le anime del centrodestra affinchè si ritrovi quella capacità di essere coalizione in questo momento storico politico così complesso e delicato".
  • regione puglia
  • nino marmo
  • nuovo psi bat
  • forza italia
  • luigi vitali
Altri contenuti a tema
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.