semaforo di via Togliatti
semaforo di via Togliatti
Vita di città

Ancora disattivato il semaforo di viale Togliatti con le vie Galvani e Croce

Gravi problemi per la sicurezza stradale: la protesta degli automobilisti e dei pedoni

Continua a fare bella mostra di sè l'impianto semaforico situato all'intersezione di viale Palmiro Togliatti con l'incrocio per le vie Benedetto Croce e Galvani: solo che è irrimediabilmente non funzionante, se si esclude il giallo intermittente ormai da alcuni mesi.

A dolersi di questa critica situazione, non sono tanto gli automobilisti, quanto in particolar modo i pedoni, ovvero coloro che percorrono questo tratto di strada, molto pericolosa vista la mole di traffico ed i numerosi incidenti occorsi, anche numerose volte al giorno.

"Ormai attraversare quel trafficatissimo incrocio cittadino, per i pedoni, sta diventando una vera roulette russa. Possibile che nessuno degli uffici comunali preposti si sia accorto di questa anomalia? Considerata l'elevata velocità con la quale spesso molti automobilisti percorrono questo rettilineo, bisogna stare attentissimi quando si attraversa la strada, e bisogna farlo anche con una certa celerità. E' assurdo che siano passati mesi senza che nessuno abbia provveduto a sistemare il guasto che impedisce di fatto il regolare funzionamento del semaforo. A questo punto, perché non creare in quell'incrocio una rotatoria, dal momento che il semaforo funziona solo un mese l'anno?"
  • Comune di Andria
  • via palmiro togliatti
Altri contenuti a tema
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.