semaforo di via Togliatti
semaforo di via Togliatti
Vita di città

Ancora disattivato il semaforo di viale Togliatti con le vie Galvani e Croce

Gravi problemi per la sicurezza stradale: la protesta degli automobilisti e dei pedoni

Continua a fare bella mostra di sè l'impianto semaforico situato all'intersezione di viale Palmiro Togliatti con l'incrocio per le vie Benedetto Croce e Galvani: solo che è irrimediabilmente non funzionante, se si esclude il giallo intermittente ormai da alcuni mesi.

A dolersi di questa critica situazione, non sono tanto gli automobilisti, quanto in particolar modo i pedoni, ovvero coloro che percorrono questo tratto di strada, molto pericolosa vista la mole di traffico ed i numerosi incidenti occorsi, anche numerose volte al giorno.

"Ormai attraversare quel trafficatissimo incrocio cittadino, per i pedoni, sta diventando una vera roulette russa. Possibile che nessuno degli uffici comunali preposti si sia accorto di questa anomalia? Considerata l'elevata velocità con la quale spesso molti automobilisti percorrono questo rettilineo, bisogna stare attentissimi quando si attraversa la strada, e bisogna farlo anche con una certa celerità. E' assurdo che siano passati mesi senza che nessuno abbia provveduto a sistemare il guasto che impedisce di fatto il regolare funzionamento del semaforo. A questo punto, perché non creare in quell'incrocio una rotatoria, dal momento che il semaforo funziona solo un mese l'anno?"
  • Comune di Andria
  • via palmiro togliatti
Altri contenuti a tema
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.