controlli dei Carabinieri
controlli dei Carabinieri
Cronaca

Anche nella giornata di domenica 22 marzo denunce per persone ed esercizi commerciali

Continuano i controlli istituiti in tutta la provincia Bat per contenere il diffondersi del coronavirus

Nella giornata di domenica 22 marzo sono state 973 le persone controllate dalle Forze di Polizia nell'intero territorio della provincia di Barletta Andria Trani, nell'ambito delle attività messe in campo per garantire l'attuazione delle misure di contenimento della diffusione del Coronavirus; 118 di queste sono state denunciate per violazione dell'art. 650 del Codice Penale.

A questi numeri si aggiungono i controlli nei confronti di 64 esercizi commerciali, con 3 titolari denunciati per aver violato l'art. 650 del Codice Penale.

Complessivamente, dunque, dall'11 marzo scorso le persone controllate salgono a 17.687; le denunce per violazione dell'art. 650 del Codice Penale sono 1.382, mentre 30 quelle per violazione degli articoli 495 e 496 del Codice Penale; a questi numeri si aggiungono 4 arresti e 31 denunce per altri reati.
Gli esercizi commerciali complessivamente controllati sono 3.040, con 49 titolari denunciati per violazione dell'art. 650 del Codice Penale ed 11 titolari sanzionati amministrativamente con sospensione delle attività.

I controlli, eseguiti dalle Forze dell'Ordine con la collaborazione delle Polizie Locali dei dieci Comuni e con il coordinamento della Prefettura, proseguiranno rigorosamente nei prossimi giorni.

Intanto, quest'oggi si sono tenute in videoconferenza due riunioni in Prefettura (una tra il Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante ed il Presidente di Confindustria Bari e Bat Sergio Fontana, l'altra tra il Prefetto ed i Sindaci della provincia) per esaminare congiuntamente e stabilire le conseguenti linee di azione rispetto al nuovo Decreto del Governo di domenica 22 marzo che ha sospeso tutte le attività produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle puntualmente indicate nel decreto medesimo e di quelle funzionali ad assicurare la continuità delle filiere di questa ultime, dei servizi di pubblica utilità e dei servizi essenziali di cui alla legge n. 146/1990, nonché delle attività svolte mediante impianti a ciclo produttivo continuo.

A tale riguardo, questa Prefettura ha predisposto un apposito modulo, scaricabile da http://www.prefettura.it/barlettaandriatrani/contenuti/D.p.c.m._22_marzo_2020_comunicazione_attivita_produttive_industriali_e_commerciali-8697446.htm , che le aziende interessate dovranno compilare per inviare la apposita comunicazione ai sensi del nuovo DPCM da cui scatteranno i controlli e le verifiche da parte della Prefettura unitamente agli organismi tecnici competenti.

Puntuali indicazioni sono state fornite sempre sul sito web della Prefettura per le aziende che svolgono attività nel settore dell'industria dell'aerospazio e delle difesa, nonché delle altre attività aventi rilevanza strategica nazionale, per le quali è prevista per la prosecuzione della attività una apposita autorizzazione preventiva da parte della Prefettura.

Rimane fermo che per le attività già espressamente autorizzate dall'art. 1, lett. a) del nuovo D.P.C.M. non è necessario compiere nessun adempimento formale.

E' stato inoltre ribadito anche nel nuovo DPCM il divieto per tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un comune diverso rispetto a quello in cui attualmente si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o per motivi di salute.

Si rinnova infine l'invito a tutti i cittadini, alle imprese, agli operatori economici, ad osservare scrupolosamente le nuove regole dettate dal Governo, nell'esclusivo ed assoluto superiore interesse ad evitare l'ulteriore proliferazione del contagio del virus COVID-19.
  • prefettura barletta andria trani
  • controlli carabinieri
  • Controlli Polizia
  • Prefetto Maurizio Valiante
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.