assembla operatori mercatali
assembla operatori mercatali
Associazioni

Ambulanti contro la retroattività delle cartelle Tosap del Comune di Andria

Prosegue lo stato di agitazione della categoria e viene proclamata una manifestazione pubblica cittadina lunedì 21 novembre

Le Associazioni di rappresentanza degli operatori ambulanti, CasAmbulanti, Fiva-Confcommercio e Batcommercio2010/CNA Puglia, a seguito del mandato ricevuto nella Pubblica Assemblea del 15 novembre, confermano lo stato di agitazione della categoria e proclamano una manifestazione pubblica cittadina che si terrà lunedì 21 novembre.

A tal proposito i Rappresentanti sindacali Savino Montaruli, Andrea Nazzarini, Michele Scarcelli ed Arcangelo Guglielmi, hanno dichiarato:
"il Commissario Straordinario approvò nel 2020 la Deliberazione con la quale veniva dichiarata nulla una Delibera del Consiglio comunale del 2002 che, contro la legge secondo quanto scritto dal Commissario, determinò l'esenzione del pagamento della Tosap per gli ambulanti del mercato settimanale ma anche per molte altre fattispecie di occupazioni, come, ad esempio quelle con "tende, vetrinette, lampade e fioriere poste a fronte di esercizi pubblici/commerciali, occupazioni in occasione di manifestazioni pubbliche, ricorrenze e festività non aventi finalità di lucro, occupazioni per le manutenzioni delle facciate degli edifici di civili abitazioni, occupazioni occasionali non superiori a due ore, occupazioni poste in essere dai portatori di handicaps o quelle realizzate a favore degli stessi da altri soggetti ". Dalla lettura del lungo elenco delle esenzioni previste dalla Deliberazione nr. 10 del 12 marzo 2002 appare evidente che ci sia un accanimento contro gli ambulanti del mercato ai quali vengono richieste somme astronomiche per i periodi pregressi a cominciare dal 2017. La questione è stata affrontata nel corso dell'assemblea di martedì ad Andria quando il relatore, Savino Montaruli di CasAmbulanti – UniPuglia, ha anche evidenziato l'illegittimità delle richieste retroattive dei pagamenti da parte dell'attuale Amministrazione comunale, peraltro adottate nei soli riguardi degli operatori ambulanti, anche di coloro che hanno cessato l'attività negli anni scorsi. Illegittimità, che trova fondamento anche nella legislazione vigente secondo cui le disposizioni tributarie non hanno effetto retroattivo. Sarebbe interessante sapere – dichiara Montaruli – in che modo il Comune di Andria intenda recuperare somme retroattive da coloro che hanno effettuato occupazioni in quegli anni pregressi, dal 2017 in poi per le altre tipologie di occupazioni che non siano quelle mercatali quindi con "tende, vetrinette, lampade, e fioriere poste a fronte di esercizi pubblici/commerciali, occupazioni in occasione di manifestazioni pubbliche, ricorrenze e festività non aventi finalità di lucro, occupazioni per le manutenzioni delle facciate degli edifici di civili abitazioni, occupazioni occasionali non superiori a due ore, occupazioni poste in essere dai portatori di handicaps o quelle realizzate a favore degli stessi da altri soggetti". Immediatamente dopo l'assemblea dello scorso martedì abbiamo inviato a mezzo Pec indirizzata ala Sindaca di Andria, al Comando della Polizia Locale, al Dirigente del Settore Sviluppo Economico, a Dirigente e Funzionario Responsabile Settore Finanze e Tributi, all'Assessore al Bilancio, a quello allo Sviluppo Economico, al presidente del Consiglio comunale, al Questore ed al Prefetto di Barletta Andria Trani per informarli degli esiti dell'assemblea ma anche per chiedere un incontro urgente alla Sindaca di Andria per definire una vicenda molto discutibile ed intricata che va risolta immediatamente senza ulteriori danni economici, psicologici e morali nei confronti di una Categoria trascurata completamente dall'Amministrazione comunale, che non ha beneficiato di un solo euro nel periodo della pandemia e con un mercato portato alla distruzione".
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • Commercianti ambulanti
  • casambulanti
Altri contenuti a tema
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.