materiale sanitario giunte a Bari
materiale sanitario giunte a Bari
Attualità

Altre 60 tonnellate di materiale sanitario giunte a Bari dalla Cina per combattere l'epidemia da covid 19

Si tratta del sesto aereo completo giunto in Puglia nell’ambito degli acquisti programmati dalla Protezione civile

"Melt blown", cotone, elastici, tessuti e nastri: ovvero, tutto quello che serve per assemblare mascherine con i macchinari già acquisiti e funzionanti e per garantire l'autosufficienza alla Puglia.
E' arrivato ieri pomeriggio, sabato 5 settembre a Bari-Palese un volo Cargolux – Boeing 747 Freighter - dall'aeroporto di Shangai in Cina contenente 57,4 tonnellate di materiale: 90mila tute protettive e materia prima per la produzione di Dpi come mascherine chirurgiche, FFP2 e FFP3 nella fabbrica pubblica della Protezione civile regionale di via Corigliano, a Bari.

Si tratta del sesto aereo completo arrivato a Bari nell'ambito degli acquisti programmati dalla sezione protezione civile per affrontare l'emergenza Covid. "Gli acquisti – ha detto il dirigente della sezione, Mario Lerario – rientrano tra quelli decisi dalla Regione anche grazie alla collaborazione tra la Regione Puglia, l'ambasciata italiana a Pechino, le autorità regionali cinesi e il ministero del commercio estero cinese".

In caso di carenza di materiali sul mercato, la fabbrica è pronta a produrre al servizio del sistema sanitario, del sistema della protezione civile, delle aziende e dei servizi strategici e di tutta la comunità pugliese.
materiale sanitario giunto a Barimateriale sanitario giunto a Barimateriale sanitario giunto a Barimateriale sanitario giunto a Barimateriale sanitario giunto a Barimateriale sanitario giunto a Barimateriale sanitario giunto a Bari
  • Sanità
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.