caldo torrido
caldo torrido
Meteo

Allerta caldo da bollino rosso: prossime 48 ore temperature dai 36 ai 40 gradi

Un ulteriore incremento termico sarà causato fino a mercoledì 29 giugno dall'arrivo di aria calda di origine nord-africana

Giugno come agosto, questo sembra stia accadendo con le temperature altissime che stanno raggiungendo i termometri in questi giorni. Fino a mercoledì 29 giugno sono attese punte di 40 gradi. Anche Andria, pur trovandosi nell'entroterra non è esente dal caldo torrido ma è baciata da un vento che ne mitiga appena gli effetti.

Aggiungeremmo altri consigli a quelli diramati dal Ministero della Salute alla popolazione, insieme all'ultimo bollettino sulle ondate di calore.

Ad esempio, non mangiare cibi troppo conditi, meglio preferire insalate, carne o pesce alla griglia, verdure condite con olio crudo, magari bruschette con pomodori, basilico e extravergine, una pasta fresca alla crudaiola o insalate di riso o di mare.

Potendo, un tuffo al mare o anche una passeggiata a piedi nell'acqua. In casa tenere le tapparelle abbassate non completamente e creare corrente da una stanza all'altra può essere d'aiuto a rinfrescare l'ambiente. Ovviamente restano indispensabili i consigli ufficiali, forse prevedibili ma che è sicuramente bene tenere a mente.

Si invita la popolazione a seguire i consigli generali dettati dal Ministero della Salute:
• Evita di esporti al caldo e al sole diretto nelle ore più calde della giornata (tra le 11.00 e le 18.00);
• Evita le zone particolarmente affollate, in particolare per i bambini molti piccoli, gli anziani, le persone con asma e altre malattie respiratorie, le persone non autosufficienti o convalescenti.
• Evita l'attività fisica intensa all'aria aperta durante gli orari più caldi della giornata.
Trascorri alcune ore in un luogo pubblico climatizzato, in particolare nelle ore più calde della giornata.
• Indossa indumenti chiari, leggeri, in fibre naturali (es. cotone, lino), riparati la testa con un cappello leggero di colore chiaro e usa occhiali da sole.
• Proteggi la pelle dalle scottature con creme solari ad alto fattore protettivo.
• Bevi liquidi, moderando l'assunzione di bevande gassate o zuccherate, tè e caffè. Evita, inoltre, bevande troppo fredde e bevande alcoliche.
• Se l'auto non è climatizzata evita di metterti in viaggio nelle ore più calde della giornata (ore 11-18). Non dimenticare di portare con te sufficienti scorte di acqua in caso di code o file impreviste.
• Non lasciare persone non autosufficienti, bambini e anziani, anche se per poco tempo, nella macchina parcheggiata al sole.
• Assicurati che le persone malate o costrette a letto non siano troppo coperte.
• In presenza di sintomi dei disturbi legati al caldo contatta un medico.
  • Comune di Andria
  • meteo bat
  • meteo andria
Altri contenuti a tema
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Nella ricorrenza odierna, 17 maggio, della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.