Bullismo
Bullismo
Attualità

All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!”

Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic

Torna anche quest'anno "Belli…non bulli!", l'iniziativa di sensibilizzazione dei ragazzi della scuola dell'obbligo, organizzata dall'APS HiNic di Andria in occasione della settimana contro il bullismo. Quest'anno l'evento si terrà il 14 febbraio nell'istituto comprensivo "Mariano Fermi" di Andria. Parteciperanno il presidente di HiNic APS Andria Nicola Basile, la consigliera del M5S Grazia Di Bari e il Garante dell'Infanzia per l'Italia Meridionale Ludovico Abbaticchio. Modererà il dibattito il dott Roberto Crescini, dirigente dell'IC Mariano Fermi. Nel corso della giornata sarà proiettato il documentario, "I gesti della memoria" del regista e attore Antonio Memeo.

"Momenti di dibattito con i ragazzi come quello che avremo venerdì sono importanti per tutti noi. La Puglia - dichiara Di Bari - è stata la prima regione a dotarsi di una legge regionale per il contrasto al bullismo e Cyberbullismo, per cui mi sono battuta nel 2018. Abbiamo aumentato la dotazione finanziaria nell'ultimo bilancio per continuare sulla strada già intrapresa con l' istituzione di sportelli d'ascolto, campagne di sensibilizzazione sul tema, di iniziative per fare rete. Un lavoro integrato tra scuola, territorio e famiglie è fondamentale per dare vita ad azioni efficaci"
"La nostra scuola si impegna a promuovere un ambiente di apprendimento sicuro e inclusivo - spiega Roberto Crescini DS IC Mariano Fermi - dove ogni studente si senta valorizzato e rispettato. Il bullismo, in ogni sua forma, è inaccettabile , per questo lo preveniamo e contrastiamo attivamente educando i nostri studenti al rispetto reciproco e alla responsabilità. Collaboriamo con famiglie e personale scolastico per creare una comunità educante che promuova il benessere di tutti gli studenti".

"La data del 14 febbraio non è stata scelta a caso - dichiara Nicola Basile - perchè si celebra San Valentino, vescovo che ha conosciuto, nel VI secolo, il carcere, la tortura e la decapitazione avvenuta di notte e di nascosto. Troppo spesso ci scordiamo della vita del santo, che ci ha trasmesso l'amore verso il prossimo che non può essere 'commerciale' e vissuto per un giorno ma valore fondamentale di vita e per tutta la vita".
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • bullismo
  • belli e non bulli
  • ISTITUTO COMMERCIALE MARIANO FERMI
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Emozioni e sorrisi per il "Primo Giorno di Scuola" all’Istituto Comprensivo “Mariano-Fermi” di Andria Emozioni e sorrisi per il "Primo Giorno di Scuola" all’Istituto Comprensivo “Mariano-Fermi” di Andria Una bellissima cerimonia, carica di significato e gioia, ha accolto i bambini nel loro primo giorno di Scuola Primaria
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.