Bullismo
Bullismo
Attualità

All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!”

Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic

Torna anche quest'anno "Belli…non bulli!", l'iniziativa di sensibilizzazione dei ragazzi della scuola dell'obbligo, organizzata dall'APS HiNic di Andria in occasione della settimana contro il bullismo. Quest'anno l'evento si terrà il 14 febbraio nell'istituto comprensivo "Mariano Fermi" di Andria. Parteciperanno il presidente di HiNic APS Andria Nicola Basile, la consigliera del M5S Grazia Di Bari e il Garante dell'Infanzia per l'Italia Meridionale Ludovico Abbaticchio. Modererà il dibattito il dott Roberto Crescini, dirigente dell'IC Mariano Fermi. Nel corso della giornata sarà proiettato il documentario, "I gesti della memoria" del regista e attore Antonio Memeo.

"Momenti di dibattito con i ragazzi come quello che avremo venerdì sono importanti per tutti noi. La Puglia - dichiara Di Bari - è stata la prima regione a dotarsi di una legge regionale per il contrasto al bullismo e Cyberbullismo, per cui mi sono battuta nel 2018. Abbiamo aumentato la dotazione finanziaria nell'ultimo bilancio per continuare sulla strada già intrapresa con l' istituzione di sportelli d'ascolto, campagne di sensibilizzazione sul tema, di iniziative per fare rete. Un lavoro integrato tra scuola, territorio e famiglie è fondamentale per dare vita ad azioni efficaci"
"La nostra scuola si impegna a promuovere un ambiente di apprendimento sicuro e inclusivo - spiega Roberto Crescini DS IC Mariano Fermi - dove ogni studente si senta valorizzato e rispettato. Il bullismo, in ogni sua forma, è inaccettabile , per questo lo preveniamo e contrastiamo attivamente educando i nostri studenti al rispetto reciproco e alla responsabilità. Collaboriamo con famiglie e personale scolastico per creare una comunità educante che promuova il benessere di tutti gli studenti".

"La data del 14 febbraio non è stata scelta a caso - dichiara Nicola Basile - perchè si celebra San Valentino, vescovo che ha conosciuto, nel VI secolo, il carcere, la tortura e la decapitazione avvenuta di notte e di nascosto. Troppo spesso ci scordiamo della vita del santo, che ci ha trasmesso l'amore verso il prossimo che non può essere 'commerciale' e vissuto per un giorno ma valore fondamentale di vita e per tutta la vita".
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • bullismo
  • belli e non bulli
  • ISTITUTO COMMERCIALE MARIANO FERMI
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.