Istituto comprensivo
Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"
Scuola e Lavoro

All'Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni" celebrata la Giornata per la consapevolezza sull'Autismo

Numerose le iniziative che hanno coinvolto tutti gli studenti delle varie scuole interessate

"La nostra scuola ha una grande tradizione di inclusione e la Giornata del 2 aprile ci ricorda che l'impegno per garantire i diritti di ogni bambina e di ogni bambino non deve fermarsi mai. La scuola è il battito della comunità: se costruiamo insieme una scuola accogliente poniamo le basi per una società di pari opportunità, democratica. Tutto questo passa dall'educazione e dal rispetto. Il 2 aprile e ogni giorno dell'anno" - questo ha dichiarato il Ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi – socializzando alle scuole l'importanza della Giornata della Consapevolezza sull'Autismo.

"L'Istituto Don Bosco Santo - Manzoni", guidato dalla Dirigente in reggenza dott.ssa Lilla Bruno ha accolto in pieno la proposta del Ministro organizzando varie attività che hanno consentito agli alunni della Scuola dell'Infanzia, della Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado di riflettere sull'inclusione e di acquisire gradualmente stili di vita attenti e rispettosi dei diritti di ogni persona.
I piccoli della Scuola dell'Infanzia "Padre Pio" e delle Scuole Primarie "Rodari e Don Bosco Santo" hanno vissuto l'esperienza laboratoriale "Non chiedermi di guardarti … se non mi sai guardare" che ha visto la partecipazione dei docenti di sostegno e curricolari unitamente alla cartoleria INKART che ha collaborato.
Gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado "Manzoni" sono stati coinvolti dai professori in attività espressive, nella visione di video sull'argomento dell'autismo ed una rappresentanza degli studenti hanno vissuto l'evento "Ocean - Il mio blu", curato dal prof. Coda. L'obiettivo dell'Evento è stato quello di trasformare l'ascolto in immagine attraverso le proprie sensazioni provate durante il qui e d'ora. L'entrare in relazione con la consapevolezza dell'autismo è sinonimo di esperienza ed unicità: l'attività ha permesso ad ognuno di esprimere la bellezza che ha dentro e di raccontare emozioni.
All'evento ha preso parte l'Assessore alla Bellezza, Dr.ssa Daniela Di Bari che ci ha pregiato della sua presenza mettendosi in gioco e vivendo appieno l'attività proposta.
15 fotoIstituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"
Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"
  • Comune di Andria
  • autismo
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
  • scuola don bosco manzoni
Altri contenuti a tema
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.