Istituto comprensivo
Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"
Scuola e Lavoro

All'Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni" celebrata la Giornata per la consapevolezza sull'Autismo

Numerose le iniziative che hanno coinvolto tutti gli studenti delle varie scuole interessate

"La nostra scuola ha una grande tradizione di inclusione e la Giornata del 2 aprile ci ricorda che l'impegno per garantire i diritti di ogni bambina e di ogni bambino non deve fermarsi mai. La scuola è il battito della comunità: se costruiamo insieme una scuola accogliente poniamo le basi per una società di pari opportunità, democratica. Tutto questo passa dall'educazione e dal rispetto. Il 2 aprile e ogni giorno dell'anno" - questo ha dichiarato il Ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi – socializzando alle scuole l'importanza della Giornata della Consapevolezza sull'Autismo.

"L'Istituto Don Bosco Santo - Manzoni", guidato dalla Dirigente in reggenza dott.ssa Lilla Bruno ha accolto in pieno la proposta del Ministro organizzando varie attività che hanno consentito agli alunni della Scuola dell'Infanzia, della Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado di riflettere sull'inclusione e di acquisire gradualmente stili di vita attenti e rispettosi dei diritti di ogni persona.
I piccoli della Scuola dell'Infanzia "Padre Pio" e delle Scuole Primarie "Rodari e Don Bosco Santo" hanno vissuto l'esperienza laboratoriale "Non chiedermi di guardarti … se non mi sai guardare" che ha visto la partecipazione dei docenti di sostegno e curricolari unitamente alla cartoleria INKART che ha collaborato.
Gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado "Manzoni" sono stati coinvolti dai professori in attività espressive, nella visione di video sull'argomento dell'autismo ed una rappresentanza degli studenti hanno vissuto l'evento "Ocean - Il mio blu", curato dal prof. Coda. L'obiettivo dell'Evento è stato quello di trasformare l'ascolto in immagine attraverso le proprie sensazioni provate durante il qui e d'ora. L'entrare in relazione con la consapevolezza dell'autismo è sinonimo di esperienza ed unicità: l'attività ha permesso ad ognuno di esprimere la bellezza che ha dentro e di raccontare emozioni.
All'evento ha preso parte l'Assessore alla Bellezza, Dr.ssa Daniela Di Bari che ci ha pregiato della sua presenza mettendosi in gioco e vivendo appieno l'attività proposta.
15 fotoIstituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"
Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"
  • Comune di Andria
  • autismo
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
  • scuola don bosco manzoni
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.