Istituto comprensivo
Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"
Scuola e Lavoro

All'Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni" celebrata la Giornata per la consapevolezza sull'Autismo

Numerose le iniziative che hanno coinvolto tutti gli studenti delle varie scuole interessate

"La nostra scuola ha una grande tradizione di inclusione e la Giornata del 2 aprile ci ricorda che l'impegno per garantire i diritti di ogni bambina e di ogni bambino non deve fermarsi mai. La scuola è il battito della comunità: se costruiamo insieme una scuola accogliente poniamo le basi per una società di pari opportunità, democratica. Tutto questo passa dall'educazione e dal rispetto. Il 2 aprile e ogni giorno dell'anno" - questo ha dichiarato il Ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi – socializzando alle scuole l'importanza della Giornata della Consapevolezza sull'Autismo.

"L'Istituto Don Bosco Santo - Manzoni", guidato dalla Dirigente in reggenza dott.ssa Lilla Bruno ha accolto in pieno la proposta del Ministro organizzando varie attività che hanno consentito agli alunni della Scuola dell'Infanzia, della Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado di riflettere sull'inclusione e di acquisire gradualmente stili di vita attenti e rispettosi dei diritti di ogni persona.
I piccoli della Scuola dell'Infanzia "Padre Pio" e delle Scuole Primarie "Rodari e Don Bosco Santo" hanno vissuto l'esperienza laboratoriale "Non chiedermi di guardarti … se non mi sai guardare" che ha visto la partecipazione dei docenti di sostegno e curricolari unitamente alla cartoleria INKART che ha collaborato.
Gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado "Manzoni" sono stati coinvolti dai professori in attività espressive, nella visione di video sull'argomento dell'autismo ed una rappresentanza degli studenti hanno vissuto l'evento "Ocean - Il mio blu", curato dal prof. Coda. L'obiettivo dell'Evento è stato quello di trasformare l'ascolto in immagine attraverso le proprie sensazioni provate durante il qui e d'ora. L'entrare in relazione con la consapevolezza dell'autismo è sinonimo di esperienza ed unicità: l'attività ha permesso ad ognuno di esprimere la bellezza che ha dentro e di raccontare emozioni.
All'evento ha preso parte l'Assessore alla Bellezza, Dr.ssa Daniela Di Bari che ci ha pregiato della sua presenza mettendosi in gioco e vivendo appieno l'attività proposta.
15 fotoIstituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"
Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"Istituto comprensivo "Don Bosco Santo - Manzoni"
  • Comune di Andria
  • autismo
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
  • scuola don bosco manzoni
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.