gazzella dei Carabinieri
gazzella dei Carabinieri
Cronaca

Alcol alla guida: raffica di contravvenzioni e ritiro della patente da parte dei Carabinieri di Andria

Recrudescenza di un fenomeno molto pericoloso, che non trova impreparate le forze dell'ordine

Un vero e proprio giro di vite contro coloro che incautamente si mettono alla guida di veicoli mentre sono in stato di ebbrezza, quello condotto nei giorni scorsi dai Carabinieri di Andria.

Un'azione coordinata quella messa in campo nel territorio di competenza della Compagnia di Andria, che ricordiamo ha la sua giurisdizione anche sui Comuni di Minervino Murge, Spinazzola e Canosa di Puglia, grazie all'impegno del personale del nucleo radiomobile e delle locali stazioni dell'Arma territoriale.

Preservare la sicurezza delle strade garantendo controlli su chi è alla guida: sono stati questi gli obiettivi della raffica di sanzioni che ha colpito molti automobilisti incappati nella rete dei Carabinieri della Compagnia di Andria.

Un resoconto che la dice lunga sulla superficialità di chi si mette alla guida, pur avendo assunto alcol, così da essere non più un solo potenziale pericolo per sè ma anche per gli altri.

Ben 16 sono state le contravvenzioni al Codice della Strada secondo l'art. 186/2 lettera A, risultati positivi all'accertamento alcolemico, ovvero con guida in stato di ebbrezza alcolica, con tasso alcolemico compreso tra 0,5 g/l fino a 0,8 g/l, che ha comportato il ritiro della patente per 3 mesi e l'irrogazione di una pena pecuniaria di 543,00 euro.

A queste sanzioni vanno ad aggiungersi altre 14, per violazioni all' art. 186/2 lettera B al Codice della Strada, per altrettanti conducenti risultati positivi all'accertamento alcolemico da 0,80 a 1,50 per i quali è scattata invece la denuncia a piede libero con la sospensione della patente di guida, imposta dalla Prefettura di Barletta.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito Le origini di una istituzione militare tra le più antiche al mondo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.