gazzella dei Carabinieri
gazzella dei Carabinieri
Cronaca

Alcol alla guida: raffica di contravvenzioni e ritiro della patente da parte dei Carabinieri di Andria

Recrudescenza di un fenomeno molto pericoloso, che non trova impreparate le forze dell'ordine

Un vero e proprio giro di vite contro coloro che incautamente si mettono alla guida di veicoli mentre sono in stato di ebbrezza, quello condotto nei giorni scorsi dai Carabinieri di Andria.

Un'azione coordinata quella messa in campo nel territorio di competenza della Compagnia di Andria, che ricordiamo ha la sua giurisdizione anche sui Comuni di Minervino Murge, Spinazzola e Canosa di Puglia, grazie all'impegno del personale del nucleo radiomobile e delle locali stazioni dell'Arma territoriale.

Preservare la sicurezza delle strade garantendo controlli su chi è alla guida: sono stati questi gli obiettivi della raffica di sanzioni che ha colpito molti automobilisti incappati nella rete dei Carabinieri della Compagnia di Andria.

Un resoconto che la dice lunga sulla superficialità di chi si mette alla guida, pur avendo assunto alcol, così da essere non più un solo potenziale pericolo per sè ma anche per gli altri.

Ben 16 sono state le contravvenzioni al Codice della Strada secondo l'art. 186/2 lettera A, risultati positivi all'accertamento alcolemico, ovvero con guida in stato di ebbrezza alcolica, con tasso alcolemico compreso tra 0,5 g/l fino a 0,8 g/l, che ha comportato il ritiro della patente per 3 mesi e l'irrogazione di una pena pecuniaria di 543,00 euro.

A queste sanzioni vanno ad aggiungersi altre 14, per violazioni all' art. 186/2 lettera B al Codice della Strada, per altrettanti conducenti risultati positivi all'accertamento alcolemico da 0,80 a 1,50 per i quali è scattata invece la denuncia a piede libero con la sospensione della patente di guida, imposta dalla Prefettura di Barletta.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Andria: il 30 maggio le premiazioni del Concorso MoveOn! Urban Mobility Andria: il 30 maggio le premiazioni del Concorso MoveOn! Mentre, giovedì 29 maggio, gli elaborati degli studenti saranno esposti presso il Food Policy Hub, nel chiostro di San Francesco
CDX Andria: «Ennesimo consiglio comunale disastroso per l'amministrazione Bruno» CDX Andria: «Ennesimo consiglio comunale disastroso per l'amministrazione Bruno» La nota delle segreterie cittadine di Forza Italia, FdI, Lega, UDC, nPSI, Movimento Pugliese, Puglia Popolare Io Sud e Generazione Catuma
"Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere "Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere L'iniziativa del Comando Provinciale Bat rivolta a bambini e ragazzi
Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Domenica 25 maggio, a partire dalle ore 18:30 nella sede dell’associazione TerraColta di Andria in via Attimonelli 29
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri Una collaborazione attiva e sinergica con la direzione del maniero e la Polizia locale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.