Costantino Esposito
Costantino Esposito
Eventi e cultura

Al Circolo dei Lettori il prof. Esposito per parlare di razionalità e bellezza

Giovedì 22 marzo secondo incontro di “Perché la ragione?”

Si terrà giovedì 22 marzo, sempre al Circolo dei Lettori di Andria in via D'Excelsis 22, sempre alle 20:30, il secondo appuntamento del ciclo d'incontri di filosofia "Perché la ragione?". S'intitola "Razionalità e bellezza" e sarà a cura del prof. Costantino Esposito, Ordinario di Storia della Filosofia all'Università "Aldo Moro" di Bari.

Per l'occasione il docente tratterà di uno dei temi più problematici della storia della filosofia, appunto il rapporto fra ragione e senso del bello. Kant pensava che l'esperienza della bellezza fosse razionale, a differenza di quella legata al piacere dei sensi, che a sua volta non può essere definita 'bella'. Nietzsche suggeriva che "un piccolo sospetto potrebbe sussurrare all'orecchio dello scettico la domanda: il mondo è realmente abbellito dal fatto che l'uomo lo ritiene bello?". Adorno avvertiva invece che il bello è qualcosa di cui è bene diffidare: è una falsa promessa di felicità. Un argomento su cui ogni autore ha detto la sua. Come districarsi dunque?

Il prof. Esposito - esperto di Martin Heidegger, Immanuel Kant e Francisco Suárez, curatore tra le altre cose della nuova edizione italiana della "Critica della ragion pura" - condurrà l'auditorio nel suo viaggio attraverso le analisi – filosofiche e artistiche - più autorevoli e puntuali dedicate al tema. Kant, Nietzsche, Adorno, ma anche Baumgarten, Gadamer, Goodman, Agostino, Cezanne.
Dopo la straordinaria accoglienza dedicata al prof. Pasquale Porro mercoledì scorso, dunque, il Circolo si prepara ad un altro imperdibile appuntamento. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
  • Circolo Lettori Andria
Altri contenuti a tema
Capitomboli 2025 – Festival dei Libri Colorati ad Andria Capitomboli 2025 – Festival dei Libri Colorati ad Andria Appuntamento dall'11 al 15 novembre 2025 “Fai le capriole, inciampa. Tanto poi ti rialzi”
Capitomboli 2025 – Festival dei Libri Colorati, 11–15 novembre 2025 “Fai le capriole, inciampa. Tanto poi ti rialzi” Capitomboli 2025 – Festival dei Libri Colorati, 11–15 novembre 2025 “Fai le capriole, inciampa. Tanto poi ti rialzi” Torna l’appuntamento, promosso dal Circolo dei lettori di Andria, dedicato alla letteratura per l’infanzia e l’immaginazione
Trame di Parità: Vanessa Roghi ad Andria con “La parola femminista” Trame di Parità: Vanessa Roghi ad Andria con “La parola femminista” Un viaggio nella storia e nel presente dell’emancipazione
“Trame di Parità” con Giorgia Antonelli e il suo libro “Tutto il mondo è cosa mia” “Trame di Parità” con Giorgia Antonelli e il suo libro “Tutto il mondo è cosa mia” Protagonista del primo appuntamento sarà Rossana Rossanda
Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Il 2 settembre 2025 alle ore 19:30, presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino di Andria
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Tanti gli ospiti, da Valerio Lundini a I VazzaNikki, da Francesco Pannofino a Tricarico passati dal palco del festival dal 21 giugno al 26 luglio 2025
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.