Sabino Zinni e Michele Emiliano ad Andria
Sabino Zinni e Michele Emiliano ad Andria
Politica

Agricoltura: per il dopo Di Gioia si fanno i primi nomi dei possibili assessori, tra questi spunta Sabino Zinni

Domani mattina, conferenza stampa dell'ex assessore regionale, Leonardo Di Gioia

Il Presidente Emiliano potrebbe chiudere nel volgere di pochi giorni la partita lasciata aperta dalle dimissioni dell'assessore all'Agricoltura Leonardo Di Gioia.

Mentre per domani 4 luglio alle ore 11.30 l 'ex delegato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, terrà nella Sala stampa del Consiglio della Regione Puglia, in via Gentile 52, 1° piano ala Est, una conferenza stampa, in cui spiegherà le motivazioni del suo (nuovo) abbandono della delega all'agricoltura, si stringono i tempi per la nomina del suo successore.

Dal palazzo della Presidenza della Giunta regionale, a poche centinaia di metri da quello dell'agricoltura, non ci sono indiscrezioni ma sul versante dei soliti rumors dei beni informati circolano alcuni nomi su cui adesso Michele Emiliano dovrà sciogliere le sue riserve: oltre al consigliere regionale Francesco Paolo Campo del Pd, proveniente anch'egli dalla Capitanata, un nome che sta circolando è quello del capogruppo regionale della lista "Emiliano Sindaco di Puglia, l'andriese Sabino Zinni, già in pectore di diventare assessore dopo le dimissioni di Filippo Caracciolo all'Ambiente e adesso nuovamente tra i papabili a ricoprire un importante incarico nell'esecutivo regionale.
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.