Agricoltura
Agricoltura
Territorio

Agricoltura, nella fase 3 la Flai Cgil Bat torna in strada anche ad Andria

Assemblee in sicurezza nei posti di lavoro e regolarizzazione dei migranti. Riglietti: “Al via monitoraggio cassa integrazione”

La Flai Cgil Bat, dopo lo stop derivante dall'emergenza sanitaria, riparte con una serie di assemblee nei luoghi di lavoro (rispettando il distanziamento sociale e l'utilizzo dei DPI) che riguardano il comparto agricolo, uno di quelli che nella pandemia non si è fermato garantendo la materia prima e la trasformazione nella filiera alimentare.

Senza dimenticare "Il lavoro si fa strada", la campagna d'ascolto e di informazione promossa dalla Cgil che ci ha permesso di incontrare e discutere con tantissimi lavoratori e lavoratrici su tematiche molto importanti. Anzi, dopo il lockdown che ci ha tenuto lontani, almeno fisicamente dai lavoratori, è ancora più necessario tornare ad incontrarsi per capire qual' è lo stato dell'arte rispetto al tema della ripartenza.

"In questi mesi abbiamo fornito assistenza a tantissime lavoratrici e lavoratori del settore agricolo, sfruttando la tecnologia, ma ciò che noi preferiamo è il contatto umano perché siamo un 'sindacato di strada' e quindi con un piano di assemblee torniamo nelle aziende a parlare con i lavoratori e le lavoratrici, ora più che mai abbiamo bisogno di capire come è stata gestita l'emergenza sanitaria e quali le basi gettate per la ripartenza. Non solo, a parte il settore agricolo che non si è fermato per le altre realtà del nostro settore (pesca, industria alimentare, artigianato alimentare, ecc..) sono state avviate da parte delle aziende richieste di periodi di cassa integrazione e anche su questo fronte abbiamo necessità di avviare un monitoraggio per capire lo stato dell'arte rispetto al pagamento dei periodi di CIG, se alcuni lavoratori sono ancora in ammortizzatore sociale e quali le problematiche che impediscono il ritorno alla normalità per avviare insieme un'azione sindacale in supporto della categoria", spiega Gaetano Riglietti, segretario generale Flai Bat .

Inoltre prosegue l'attività della Flai in materia di regolarizzazione dei migranti, lavoratrici e i lavoratori che lavorano in agricoltura, allevamento, zootecnia, acquacoltura, pesca e nelle attività connesse interessati possono recarsi nelle nostre sedi per ricevere l'assistenza necessaria.

"Non appena conquistata la regolarizzazione degli immigrati la Flai Cgil nazionale si è mobilitata per l'attivazione di un numero verde 800.171.100 info regolarizzazione attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 16,30 che rappresenta un ulteriore passo importante verso la legalità, una norma di civiltà volta a restituire dignità a tante lavoratrici e tanti lavoratori irregolari. Una sfida che ci vedrà impegnati per far emergere la più ampia platea possibile di migranti irregolarmente occupati nel settore agricolo", conclude Riglietti.
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat "La tutela della vita e della dignità dei lavoratori deve tornare al centro di ogni scelta politica"
Sfruttamento e appalti al massimo ribasso, la Flai Cgil Bat in piazza il 26 maggio Sfruttamento e appalti al massimo ribasso, la Flai Cgil Bat in piazza il 26 maggio Sit-in davanti alla sede della Prefettura in via Cialdini a Barletta a partire dalle ore 9 e fino alle 12 per un lavoro tutelato e giusto
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Bat, Dora Lacerenza è la nuova segretaria generale della Flai Cgil Bat, Dora Lacerenza è la nuova segretaria generale della Flai Cgil Prende il posto di Gaetano Riglietti che ha guidato la categoria dal 2017, prima donna al vertice della Flai nella Bat
Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Il segretario generale della Flai Cgil Bat interviene su tutte le problematiche del settore agricolo
Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Tra passato e futuro il valore dell'agroalimentare approfondito il 26 febbraio alle ore 17 presso la locale Camera del lavoro
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Riglietti: “Dopo nostra richiesta di incontro un comunicato del Comune informa della riunione, ma le organizzazioni sindacali ignorate”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.