Don Milani
Don Milani
Eventi e cultura

Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada”

Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi

Era la sera del 7 dicembre 1954. Don Milani arrivava, a piedi e da solo, sotto la pioggia, nel suo "esilio"di Barbiana.
Appena giunto, incrociò gli occhi curiosi di un bambino: quel bambino era Agostino Burberi, l'attuale presidente della Fondazione "Don Milani".
Agostino Burberi sarà ospite dei "Giovedì del Gino Strada", il prossimo 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi.
Si tratta di un ben riuscito tentativo di esplorare l'eredità educativa di don Lorenzo Milani. Non è solo una raccolta di testimonianze, ma un'opera che riflette sull'importanza del suo insegnamento, ancora rilevante oggi.
Attraverso le voci di ex allievi come Agostino Burberi e riflessioni di studiosi come Mariano Borgognoni, il libro dipinge un quadro vivido della scuola di Barbiana, un luogo dove l'istruzione era vista come strumento di dignità e cittadinanza consapevole.
Il libro include anche testi teatrali che raccontano la vita e le sfide di don Milani, sottolineando la sua dedizione e il suo impegno per gli ultimi.
"E tu, piccola Barbiana" invita a riflettere sul significato dell'educazione e dell'impegno civile, mantenendo viva la memoria di Barbiana come un luogo di continua ispirazione e interrogazione.

L'incontro e pubblico e la partecipazione gratuita. La cittadinanza è invita.
Sarà possibile anche seguire la diretta online o la registrazione sul canale YouTube del CPIA BAT "Gino Strada", al seguente link:
https://www.youtube.com/live/PmYFaw9p9AE?feature=shared
locandina
  • Comune di Andria
  • associazione don milani
  • CPIA
  • Gino Strada
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.