Don Milani
Don Milani
Eventi e cultura

Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada”

Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi

Era la sera del 7 dicembre 1954. Don Milani arrivava, a piedi e da solo, sotto la pioggia, nel suo "esilio"di Barbiana.
Appena giunto, incrociò gli occhi curiosi di un bambino: quel bambino era Agostino Burberi, l'attuale presidente della Fondazione "Don Milani".
Agostino Burberi sarà ospite dei "Giovedì del Gino Strada", il prossimo 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi.
Si tratta di un ben riuscito tentativo di esplorare l'eredità educativa di don Lorenzo Milani. Non è solo una raccolta di testimonianze, ma un'opera che riflette sull'importanza del suo insegnamento, ancora rilevante oggi.
Attraverso le voci di ex allievi come Agostino Burberi e riflessioni di studiosi come Mariano Borgognoni, il libro dipinge un quadro vivido della scuola di Barbiana, un luogo dove l'istruzione era vista come strumento di dignità e cittadinanza consapevole.
Il libro include anche testi teatrali che raccontano la vita e le sfide di don Milani, sottolineando la sua dedizione e il suo impegno per gli ultimi.
"E tu, piccola Barbiana" invita a riflettere sul significato dell'educazione e dell'impegno civile, mantenendo viva la memoria di Barbiana come un luogo di continua ispirazione e interrogazione.

L'incontro e pubblico e la partecipazione gratuita. La cittadinanza è invita.
Sarà possibile anche seguire la diretta online o la registrazione sul canale YouTube del CPIA BAT "Gino Strada", al seguente link:
https://www.youtube.com/live/PmYFaw9p9AE?feature=shared
locandina
  • Comune di Andria
  • associazione don milani
  • CPIA
  • Gino Strada
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.