rifiuti Andria
rifiuti Andria
Cronaca

Aggrediti dipendenti dell'A.T.I. Gial Plast srl e SiEco spa.

L'increscioso episodio sarebbe avvenuto nei giorni scorsi, durante lo sgombero di cumuli di rifiuti

Un' aggressione in piena regola ed a farne le spese, mentre effettuavano il loro lavoro due lavoratori dell'A.T.I. Gial Plast srl e SiEco spa., che ad Andria si occupano del servizio di raccolta rifiuti. Il triste episodio si sarebbe consumato nei giorni scorsi, mentre erano in corso le operazioni di rimozione di cumuli di rifiuti nei pressi di viale Virgilio. Proprio quando il cambio del servizio di raccolta dei rifiuti differenziati ha fatto registrare per la città di Andria un risultato importante (76% nel mese di dicembre), raggiunto grazie alla collaborazione dei cittadini, "in stretta sinergia con le istituzioni comunali e con il prezioso impegno delle lavoratrici e dei lavoratori delle nostre aziende", si legge in una nota stampa delle aziende interessate.

"Tuttavia, non mancano fenomeni di resistenza al rispetto delle regole, che è anche rispetto dell'ambiente e dei beni comuni. È di qualche giorno fa la vile aggressione nei confronti di due nostri dipendenti da parte di cittadini poco inclini al rispetto delle regole e della corretta differenziazione dei rifiuti. Ai nostri dipendenti coinvolti, alle lavoratrici e lavoratori tutti, va la nostra profonda solidarietà per l'increscioso episodio che abbiamo prontamente denunciato alle autorità competenti nella speranza che tali avvenimenti non abbiano più a ripetersi. Da parte nostra prosegue l'impegno per migliorare sempre più il servizio reso alla città di Andria, a fianco e con i nostri dipendenti".

Sembrerebbe che sull'episodio siano già a conoscenza le Forze dell'ordine, in quanto nei giorni precedenti all'aggressione, erano stati segnalati sia dalla stessa azienda che da alcuni cittadini, dei ripetuti episodi di insofferenza a rispettare le regole circa il regolare conferimento dei rifiuti.

Ricordiamo il 18 agosto del 2022, due mezzi della raccolta rifiuti andarono distrutti. Sul posto con i Vigili del fuoco anche i Carabinieri del nucleo radiomobile e del nucleo operativo. Chiara la pista dolosa.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.