rifiuti Andria
rifiuti Andria
Cronaca

Aggrediti dipendenti dell'A.T.I. Gial Plast srl e SiEco spa.

L'increscioso episodio sarebbe avvenuto nei giorni scorsi, durante lo sgombero di cumuli di rifiuti

Un' aggressione in piena regola ed a farne le spese, mentre effettuavano il loro lavoro due lavoratori dell'A.T.I. Gial Plast srl e SiEco spa., che ad Andria si occupano del servizio di raccolta rifiuti. Il triste episodio si sarebbe consumato nei giorni scorsi, mentre erano in corso le operazioni di rimozione di cumuli di rifiuti nei pressi di viale Virgilio. Proprio quando il cambio del servizio di raccolta dei rifiuti differenziati ha fatto registrare per la città di Andria un risultato importante (76% nel mese di dicembre), raggiunto grazie alla collaborazione dei cittadini, "in stretta sinergia con le istituzioni comunali e con il prezioso impegno delle lavoratrici e dei lavoratori delle nostre aziende", si legge in una nota stampa delle aziende interessate.

"Tuttavia, non mancano fenomeni di resistenza al rispetto delle regole, che è anche rispetto dell'ambiente e dei beni comuni. È di qualche giorno fa la vile aggressione nei confronti di due nostri dipendenti da parte di cittadini poco inclini al rispetto delle regole e della corretta differenziazione dei rifiuti. Ai nostri dipendenti coinvolti, alle lavoratrici e lavoratori tutti, va la nostra profonda solidarietà per l'increscioso episodio che abbiamo prontamente denunciato alle autorità competenti nella speranza che tali avvenimenti non abbiano più a ripetersi. Da parte nostra prosegue l'impegno per migliorare sempre più il servizio reso alla città di Andria, a fianco e con i nostri dipendenti".

Sembrerebbe che sull'episodio siano già a conoscenza le Forze dell'ordine, in quanto nei giorni precedenti all'aggressione, erano stati segnalati sia dalla stessa azienda che da alcuni cittadini, dei ripetuti episodi di insofferenza a rispettare le regole circa il regolare conferimento dei rifiuti.

Ricordiamo il 18 agosto del 2022, due mezzi della raccolta rifiuti andarono distrutti. Sul posto con i Vigili del fuoco anche i Carabinieri del nucleo radiomobile e del nucleo operativo. Chiara la pista dolosa.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.