Concetta Zagaria, conosciuta come “Tina”
Concetta Zagaria, conosciuta come “Tina”
Attualità

Addio Tina Zagaria: "Non dimenticheremo il tuo sorriso e la tua squisita cordialità"

Da Sassuolo, Reggio Emilia e Matera, le città dove Tina ha anche vissuto e lavorato, tanti gli amici che la ricordano con affetto

Tanti della comunità andriese e non solo, che commossi si sono stretti al dolore che ha colpito la famiglia di Concetta Zagaria, conosciuta come "Tina", venuta a mancare all'età di 57 anni. In queste ore, sui social si susseguono le testimonianze di stima e di vicinanza alla famiglia per la triste notizia diffusasi già in prima mattinata. Lascia un vuoto incolmabile, non è retorica o frase di circostanza, la sua vita e la sua dedizione per la famiglia ed il lavoro rimarranno scolpite nell'animo di chi ha avuto la fortuna di conoscerla e apprezzarla. Da Sassuolo, Reggio Emilia e Matera, le città dove Tina Zagaria ha anche vissuto e lavorato, sono stati espressi pensieri con post struggenti da parte dei suoi tanti amici e conoscenti. Tutti hanno rimarcato le sue qualità umane e capacità lavorative: serietà, affabilità e competenza hanno contraddistinto il suo operato in ambito commerciale, è stata tra le antesignane del wedding planner, occupandosi di cerimonie nei primi anni duemila. Resta indelebile il suo sorriso: anche nelle giornate buie ha sempre trovato la forza per andare avanti e sorridere. Una tenacia smisurata, e nonostante, la sofferenza dell'ultimo periodo ha sempre avuto quell'energia per proseguire nel cammino umano.

"La gente positiva è quella che cade, si rialza, si cura le ferite, sorride alla vita e dice: ci riprovo! " E' stato uno dei suoi ultimi post che segna la sua straordinaria vitalità e stoica abnegazione, anche nei momenti di sconforto e dolore. Tina Zagaria è stata un punto di riferimento solido e rassicurante per la famiglia e la comunità, una donna ammirevole, sensibile, altruista tutte qualità umane che l'hanno resa degna e meritevole nella convivenza civile. Il rito esequiale per Concetta Zagaria si terrà sabato 25 settembre presso la Chiesa Cuore Immacolata di Maria dove alle ore 10,30 sarà celebrata la Santa Messa nel rispetto delle norme sanitarie anti- covid vigenti.

Ciao Tina, un saluto da quanti ti hanno voluto bene e stimato. R.I.P.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.