Concetta Zagaria, conosciuta come “Tina”
Concetta Zagaria, conosciuta come “Tina”
Attualità

Addio Tina Zagaria: "Non dimenticheremo il tuo sorriso e la tua squisita cordialità"

Da Sassuolo, Reggio Emilia e Matera, le città dove Tina ha anche vissuto e lavorato, tanti gli amici che la ricordano con affetto

Tanti della comunità andriese e non solo, che commossi si sono stretti al dolore che ha colpito la famiglia di Concetta Zagaria, conosciuta come "Tina", venuta a mancare all'età di 57 anni. In queste ore, sui social si susseguono le testimonianze di stima e di vicinanza alla famiglia per la triste notizia diffusasi già in prima mattinata. Lascia un vuoto incolmabile, non è retorica o frase di circostanza, la sua vita e la sua dedizione per la famiglia ed il lavoro rimarranno scolpite nell'animo di chi ha avuto la fortuna di conoscerla e apprezzarla. Da Sassuolo, Reggio Emilia e Matera, le città dove Tina Zagaria ha anche vissuto e lavorato, sono stati espressi pensieri con post struggenti da parte dei suoi tanti amici e conoscenti. Tutti hanno rimarcato le sue qualità umane e capacità lavorative: serietà, affabilità e competenza hanno contraddistinto il suo operato in ambito commerciale, è stata tra le antesignane del wedding planner, occupandosi di cerimonie nei primi anni duemila. Resta indelebile il suo sorriso: anche nelle giornate buie ha sempre trovato la forza per andare avanti e sorridere. Una tenacia smisurata, e nonostante, la sofferenza dell'ultimo periodo ha sempre avuto quell'energia per proseguire nel cammino umano.

"La gente positiva è quella che cade, si rialza, si cura le ferite, sorride alla vita e dice: ci riprovo! " E' stato uno dei suoi ultimi post che segna la sua straordinaria vitalità e stoica abnegazione, anche nei momenti di sconforto e dolore. Tina Zagaria è stata un punto di riferimento solido e rassicurante per la famiglia e la comunità, una donna ammirevole, sensibile, altruista tutte qualità umane che l'hanno resa degna e meritevole nella convivenza civile. Il rito esequiale per Concetta Zagaria si terrà sabato 25 settembre presso la Chiesa Cuore Immacolata di Maria dove alle ore 10,30 sarà celebrata la Santa Messa nel rispetto delle norme sanitarie anti- covid vigenti.

Ciao Tina, un saluto da quanti ti hanno voluto bene e stimato. R.I.P.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.