premio per la pace
premio per la pace
Attualità

Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo

Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1

Premio per la Pace 2025: domenica 23 marzo 2025, presso l'auditorium del plesso Aldo Moro dell'Istituto comprensivo "Jannuzzi-Mons. Di Donna" di Andria, piazzale A. Mariano n. 1, si terrà la 5^ edizione del "Premio per la Pace", organizzato in collaborazione con il Master in Etica della Pace e Diritti Umani dell'Università degli Studi di Bari, la FIDAPA sezione di Andria, l'Ass. Culturale "Fidelis Quadratum", con il patrocinio del Comune di Andria.

L'evento, che avrà inizio alle ore 17:30, sarà presentato da Carlo Sacco e Iolanda Peluso.
Il Premio della Pace, giunto alla 5^ edizione, è un riconoscimento che viene conferito ogni anno a personalità che si sono distinte per il loro impegno a favore della Pace, della Giustizia, della Solidarietà e del Dialogo tra i popoli.
Questi i premiati della V Edizione del Premio della Pace:
On. Paola FRASSINETTI – Sottosegretaria di Stato per l'Istruzione e il Merito;
Mons. Pawel PTASNIK – Presidente Fondazione Vaticana Giovanni Paolo II – Segreteria di Stato Papa Francesco;
Padre Paschal MGBEADICHIE – Responsabile della Pastorale, Università Cattolica "N.S. del Buon Consiglio" Tirana;
Padre Rosario MAURIELLO – Superiore della Comunità del Divino Amore di Napoli;
Dott. Giovanni Lucio VAIRA – Magistrato Procura di Trani;
Dott.ssa Elisabetta GRANDE – Presidente FIDAPA BPW-ITALY Distretto SUD-EST;
Dott. Francesco POMARICO – Coordinatore Fondazione MEGAMARK;
Prof. Gianpaolo BRESCIA – Dottore in Scienze Motorie, maestro di ballo di Titty IEVA;
Dott. Nicola MARIANO – Medico e Presidente C.A.L.C.I.T.;
Dott.ssa Sandra MEO – Dirigente Superiore Polizia di Stato.

Il Premio della Pace, V edizione, si inserisce nel contesto delle iniziative che l'Università, la Scuola e le Associazioni, svolgono per promuovere la cultura della Pace, in linea con i valori e gli obiettivi dell'Agenda 2030.
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • fidapa
  • Premio della Pace
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.