Prefettura
Prefettura
Attualità

Ad Andria la sede provinciale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro

A Barletta le sedi dell'Ufficio Scolastico ed Archivio di Stato mentre a Trani Motorizzazione Civile e Ragioneria dello Stato

Novità per quanto riguarda la prossima istituzione degli Uffici periferici dello Stato nella provincia di Barletta Andria Trani. In una riunione svoltasi in Prefettura il Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani, Bernardo Lodispoto, d'intesa con i Sindaci di Andria e Trani, Giovanna Bruno ed Amedeo Bottaro, e con il Commissario Prefettizio del Comune di Barletta Francesco Alecci, ha ipotizzato, anche in coerenza con l'attuale articolazione territoriale degli Uffici allo stato attivi, la seguente ubicazione dei nuovi Uffici: a Barletta le sedi dell'Ufficio Scolastico Provinciale e dell'Archivio di Stato, ad Andria quella dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro ed a Trani le sedi della Motorizzazione Civile e della Ragioneria Territoriale dello Stato (il cui iter sarà avviato in una prossima riunione della Conferenza Provinciale Permanente).

Si tratta in sostanza di una tappa importante nel complesso ed articolato percorso di istituzione degli Uffici periferici dello Stato nella provincia di Barletta Andria Trani, avvenuta sotto l'egida della Prefettura, dove si è riunita la Conferenza Provinciale Permanente.
L'incontro, presieduto dal Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante, alla presenza del Presidente della Provincia, dei Sindaci dei Comuni di Andria e Trani, del Commissario Prefettizio del Comune di Barletta, del Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale, del Direttore dell'Ispettorato Interregionale del Lavoro e del Direttore dell'Archivio di Stato di Bari e Bat, è stato utile per dare avvio all'iter finalizzato alla nascita, sul territorio, dell'Ufficio Scolastico Provinciale, dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro e dell'Archivio di Stato.

Con la recente definizione in maniera organica e sinergica dell'architettura istituzionale dei fondamentali presìdi di sicurezza, grazie al contestuale avvio dell'operatività dallo scorso mese di luglio della Questura e dei Comandi provinciali dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, permangono infatti sul territorio le forti aspettative di completamento degli Uffici periferici dello Stato, più volte rappresentate dalle diverse componenti istituzionali, sociali, economiche e produttive del territorio, a distanza ormai di oltre diciassette anni dalla formale istituzione della Provincia con legge n. 148 dell'11 giugno 2004.
L'iter di completamento di tali fondamentali presìdi sarà avviato, come stabilito dalla riunione odierna, dal Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Giuseppe Silipo, dal Direttore dell'Ispettorato Interregionale del Lavoro Giuseppe Cantisano e dal Direttore dell'Archivio di Stato Bari e Bat Michele Grimaldi, che investiranno tempestivamente, con una formale richiesta corredata da una puntuale relazione tecnica, le rispettive Amministrazioni centrali affinchè diano corso ai conseguenti interventi anche di tipo normativo o legislativo.

Come dicevamo si è quindi ipotizzato che per Barletta potranno essere dislocate le sedi dell'Ufficio Scolastico Provinciale e dell'Archivio di Stato, ad Andria quella dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro ed a Trani le sedi della Motorizzazione Civile e della Ragioneria Territoriale dello Stato (il cui iter sarà avviato in una prossima riunione della Conferenza Provinciale Permanente).

Gli stessi rappresentanti delle Amministrazioni Comunali, nell'apprezzare la concreta svolta operativa impressa al percorso istitutivo, hanno manifestato il forte auspicio affinchè tali fondamentali presìdi strategici, in settori particolarmente delicati quali l'istruzione, il lavoro e la cultura, possano essere attivati quanto prima, fornendo sin d'ora ampia disponibilità ad individuare soluzioni logistiche in grado di favorire concretamente l'insediamento degli Uffici nei rispettivi comuni.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • prefettura barletta andria trani
  • lavoro
  • Prefetto Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.