Flc Cgil Bat raccolta firme
Flc Cgil Bat raccolta firme
Vita di città

Ad Andria la raccolta firme contro l’autonomia differenziata

Domenica 2 aprile dalle ore 9 alle 13 i sindacati della scuola si mobilitano in viale Crispi  

Prosegue la raccolta firme contro l'autonomia differenziata promossa dai sindacati della scuola, Flc Cgil, Uil Scuola e Gilda. Prossima tappa ad Andria, domenica 2 aprile, in viale Crispi, a partire dalle ore 9 e sino alle 13.
I promotori dell'iniziativa chiedono ai cittadini andriesi di sostenere la legge di iniziativa popolare di riforma degli articoli 116 e 117 della Costituzione attraverso la sottoscrizione di una raccolta firme per dire insieme NO all'autonomia differenziata che è un vero attacco all'unità del Paese e soprattutto alla Costituzione. Lo slogan scelto è: + diritti e – disuguaglianze.
"Il progetto di autonomia differenziata è il punto più basso di un preciso disegno politico di aumentare le disuguaglianze tra Nord e Sud, tradendo la Costituzione e riducendo nella miseria milioni di persone, lavoratrici e lavoratori poveri, precari e sfruttati. Oggi più che mai abbiamo bisogno di interventi governativi che affrontino le povertà e i problemi sociali incalzanti investendo sulla scuola, sulla sanità, sulla riconversione ecologica e sul welfare e invece il primo passo di questo governo è quello di risolvere ogni problema scaricando le responsabilità della Stato ad una gestione autonoma regionale che vedrà un ulteriore impoverimento delle regioni più deboli. Prosegue un disegno politico avviato da anni dalla Lega che continua a guardare il Sud come zavorra dell'Italia. È arrivata l'ora di porre fine a questa frantumazione del nostro Paese, a questo concetto discriminante di cittadini di un'unica Italia, a questo regionalismo inefficace e dannoso", spiega la segretaria generale della Flc Cgil Bat, Angela Dell'Olio.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Flai Cgil Bat, assemblea su “La via maestra” ad Andria contro la precarietà Flai Cgil Bat, assemblea su “La via maestra” ad Andria contro la precarietà In vista della manifestazione del 7 ottobre e Roma la segreteria provinciale incontrerà gli operai dell’agroindustria e della pesca nella Camere del Lavoro il 19 settembre
Sanitaservice, protesta a Bari: è corsa contro il tempo per garantire servizi Sanitaservice, protesta a Bari: è corsa contro il tempo per garantire servizi Sono state rappresentate tutte le criticità rivenienti dalla mancata programmazione e dai ritardi nella validazione del Business Plan
Sanitaservice, la protesta si sposta davanti al Consiglio regionale Sanitaservice, la protesta si sposta davanti al Consiglio regionale Domani dalle ore 10.30
In ricordo di Paola, nella Camera del lavoro di Andria una targa per non dimenticare In ricordo di Paola, nella Camera del lavoro di Andria una targa per non dimenticare Flai e Cgil rilanciamo la battaglia per la legalità e per l’istituzione nella Bat di un Ispettorato del lavoro
70 nuovi posti letto nella Bat, Remini e Valente: “Poca cosa. Noi sempre Cenerentola” 70 nuovi posti letto nella Bat, Remini e Valente: “Poca cosa. Noi sempre Cenerentola” I due sindacalisti: “C’è anche chi esulta per questo risultato, non sappiamo bene per cosa. Forse per le briciole?”
Auguri a Gigia Bucci, la nuova segretaria generale della Cgil Puglia Auguri a Gigia Bucci, la nuova segretaria generale della Cgil Puglia Intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valent
Autonomia differenziata, oltre 700 firme raccolte anche ad Andria Autonomia differenziata, oltre 700 firme raccolte anche ad Andria Soddisfatti Cgil e Flc che sostengono l'iniziativa
Il maltempo fa saltare il 1° Maggio ad Andria Il maltempo fa saltare il 1° Maggio ad Andria La decisione dei sindacati
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.